Antipasti – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 07 Oct 2016 12:24:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Cruditè di Verdure https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/ https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/#respond Wed, 17 Aug 2016 17:26:57 +0000 http://natyincucina.com/?p=6475 “ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!"

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 3 votes )

“ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Cavolo cappuccio rosso 300 g
  • Cavolo cappuccio cuore di bue 300 g
  • Sedano 2 gambi
  • Limone 1
  • Semi di amaranto 1 cucchiaio
  • Semi di girasole 1 cucchiaio
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. I cavoli li affettiamo fine con una mandolina, il sedano lo tagliamo fine insieme alle foglie.
  2. Mettiamo tutte le verdure in una ciotola capiente.
  3. Da parte prepariamo una vinaigrette con sale rosa, olio extravergine, un cucchiaio di aceto di mele, il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene con una forchetta, poi condiamo le verdure.
  4. Aggiungete i semi di amaranto e i semi di girasole tostati, mescolate e servite.
  5. Buon Appetito!  

     Note:

  • I Cavoli sono ricchi di ferro, calcio, fibre e acidi grassi come Omega 3 e Omega 6!
  • L’amaranto è ricchissimo di fibre e minerali come calcio, fosforo, magnesio, potassio, manganese, zinco, rame, selenio e ferro. Le vitamine del gruppo B, vitamina A, C, E, J.
  • I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenuto di acidi grassi considerati esenziali, tra i quali troviamo l’acido eolico  e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassi omega 3. Sali minerali e vitamine del gruppo B e vitamine E.cavolo verza rosso, cavolo cuore di bue, sedano, semi di amaranto,semi di girasole

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/feed/ 0
Zucchine Chiare all’Aglio https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/ https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/#respond Thu, 23 Jun 2016 17:19:41 +0000 http://natyincucina.com/?p=6464 “Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo."

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.4 / 5 ( 5 votes )

“Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Zucchine chiare 400 g
  • Carote 1 grande
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 3 cucchiai cca.
  • Sale rosa
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e tagliatele a cubetti.
  2. Grattugiate la carota, tritate fine lo scalogno.
  3. Scaldate una padella capiente con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  4. Soffriggete per qualche minuto lo scalogno, poi aggiungete la carota grattugiata e fate andare a fiamma media per 2/3 minuti.
  5. Aggiungete le zucchine e alzate la fiamma. Dopo due minuti circa sfumate con 3 cucchiai di vino bianco. Salate e lasciate cuocere per circa 7 minuti, mescolando di tanto in tanto, dopodiché spegnete la fiamma, tritate fine l’aglio e aggiungetelo alle zucchine.
  6. Mescolate e servite in tavola.

Buon appetito!

      Note:

  • Le varietà di zucchine sono numerose, ho scelto quelle chiare perché sono più teneri e dolci.
  • Le vitamine presenti sono la A, la C e alcune vitamine del gruppo B. Tra i minerali spicca il potassio, ma anche fosforo, calcio, ferro e manganese.
  • Potete servirlo con del bulgur, del riso basmati cotto al vapore, oppure su del pane tostato!

zucchine, zucchine chiare con aglio,carote e feta

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/feed/ 0
Parmigiana di Melanzane https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/ https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/#respond Fri, 27 May 2016 20:20:07 +0000 http://natyincucina.com/?p=6436 “Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima."

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • Melanzana tonda 1
  • Cipolla di Tropea 1
  • Pomodori datterino 10
  • Capperi (facoltativo)
  • Formaggio vegetale alle erbe 4 fette
  • Sale rosa o fiocchi di sale
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate, asciugate e affettate le melanzane dello spessore che preferite. (Le mie sono di circa 0,5 mm).
  2. Affettate a rondelle la cipolla. Poi a parte preparate il mix di aceto, olio e sale e aggiungetelo sopra alla cipolla. Mescolate e lasciate marinare per 5 min.
  3. Tagliate a fettine sottili i pomodori.
  4. Grigliate su ambo i lati le melanzane.
  5. Sulle ultime 4 fette di melanzana, mentre si griglia sul secondo lato, appoggiate sopra le fette di formaggio per farle ammorbidire. Se preferite il formaggio un po più duro allora basta metterlo fuori frigo almeno un ora prima.
  6. Iniziate a preparare la parmigiana in questo ordine: la prima fetta di melanzana, poi i pomodori, la cipolla, un filo d’olio, il basilico, il formaggio e poi l’altra feta di melanzana. Fate così anche sul secondo strato e sul terzo decorate a vostra fantasia.
  7. Può essere servito sia tiepido che freddo.

Buon appetito!

      Note:

  • Le melanzane hanno innumerevoli proprietà. Sono ricche di minerali come potassio, magnesio, zinco, ferro, calcio, rame, selenio, manganese. Di vitamine del gruppo B, A, C, E, K, J. Inoltre contiene degli aminoacidi e fibre.

parmigiana di melanzane facile da preparare, a freddo con formaggio vegetale

 

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/feed/ 0
Caviale Vegetale di Semi di Chia https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/ https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/#respond Fri, 27 May 2016 19:25:33 +0000 http://natyincucina.com/?p=6428 "Il caviale vegetale con i semi di chia pronto in 10 minuti...Da provare!"

L'articolo Caviale Vegetale di Semi di Chia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.8 / 5 ( 6 votes )

“Il caviale vegetale con i semi di chia pronto in 10 minuti…Da provare!”

Porzioni: 4/6 porzioni

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Semi di Chia 100 g
  • Olio di sesamo 50 ml
  • Scalogno 1
  • Limone bio 1
  • Prezzemolo fresco un mazzetto piccolo
  • Acqua 120 ml
  • Pepe rosa
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Mescolate 120 ml di acqua con il succo del limone e un pizzico di sale rosa.
  2. Versate il composto sopra ai semi di chia. Mescolate di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e il prezzemolo.
  4. Passati circa 8 minuti aggiungete il trito di scalogno, prezzemolo, l’olio di sesamo e mescolate bene con una forchetta i semi di chia.
  5. Lasciate riposare per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto. L’olio tende a separarsi dai semi, mescolando si amalgama subito.
  6. Servite con dei cracker o crostini di pane.                  

 

Buon Appetito!

Note:

  • i semi di chia si ricavano da una pianta chiamata la Salvia Hispanica, sono ricchi di potassio, calcio, omega 3 e omega 6.
  • L’olio di sesamo è ricco di vitamine, come la vitamina A, vitamina E e vitamine del gruppo B (B1, B2, B3).
  • Presenta un elevato contenuto di sali minerali, tra i quali magnesio, fosforo e calcio.

caviale vegetale di semi di chia con limone e olio di sesamo

L'articolo Caviale Vegetale di Semi di Chia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/feed/ 0
Melanzane Baby Ripiene https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/ https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/#respond Wed, 25 May 2016 15:26:29 +0000 http://natyincucina.com/?p=6402 "Le melanzane Baby, piccolissime e perfette. Ottime anche come finger food!"

L'articolo Melanzane Baby Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Le melanzane Baby, piccolissime e perfette. Ottime anche come finger food!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Melanzane baby 4
  • Patate medie 3
  • Pomodori datterino 6/8
  • Scalogno 1
  • Erba cipollina
  • Timo fresco 4 rametti
  • Aglio in polvere un pizzico (facoltativo)
  • Pepe nero
  • Sale affumicato q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 200 gradi.
  2. Pelate le patate e tagliatele a cubetti piccolissimi, teneteli da parte.
  3. Lavate i pomodori e tagliateli a metà per il lungo, privateli dei semi e riduceteli in cubetti.
  4. Tritate fine anche lo scalogno e fatelo soffriggere con 2 cucchiai di olio evo a fiamma media.
  5. Quando si sarà ammorbidito lo scalogno aggiungete le patate e le foglioline del timo, saltate in padella a fiamma media per qualche minuto.
  6. Lavate le melanzane baby tagliate a metà, ricavate la polpa con un cucchiaio e tagliatela a cubetti piccoli, dopo di che la unite alle patate. Aggiungete l’aglio, il sale affumicato, il pepe e saltate per un altro minuto in padella.
  7. Spenta la fiamma aggiungete il pomodoro a cubetti e mescolate.
  8. Prendete ogni metà di melanzana e farcitela con il ripieno, poi adagiatele su una teglia foderata con della carta forno lasciando spazio tra di loro.
  9. Infornate a 200 gradi per 20 minuti poi cuocete con il Grill per altri 5 minuti.
  10. Servire ancora caldi con l’erba cipollina e il timo fresco.                        

Buon Appetito !

Note:

  • Le melanzane Baby sono di diverse varietà, hanno la polpa dolce e la pelle sottile, perfette per farle ripiene oppure alla griglia.
  • Se volete preparare questa sfiziosa ricetta in estate senza usare il forno, allora vi consiglio di grigliare i gusci per circa 8 minuti. Per il ripieno procedete allo stesso modo prolungando la cottura di altri 5 minuti a fiamma vivace. Farcite e servite con l’erba cipollina e il timo fresco.
  • Il sale affumicato è facilmente reperibile in maggior parte dei supermercati oppure sul web.

Melanzane ripiene con patate, timo,pomodori,sale affumicato

 

 

L'articolo Melanzane Baby Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/feed/ 0
Millefoglie di Pane Carasau https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/ https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/#respond Sat, 21 May 2016 14:26:12 +0000 http://natyincucina.com/?p=6390 "Un antipasto fresco, leggero e aromatico con il pane carasau, basilico e arachidi!"

L'articolo Millefoglie di Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.6 / 5 ( 7 votes )

“Un antipasto fresco, leggero e aromatico con il pane carasau, basilico e arachidi!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Pane Carasau  2 fogli
  • Pomodori datterini 250 g
  • Basilico fresco
  • Erba cipollina 1 mazzetto piccolo
  • Arachidi 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Fiocchi di sale al pepe rosa q.b.
  • Pepe rosa          

Preparazione

  1. Lavate e asciugate i pomodorini.
  2. Tagliateli a metà e privateli dei semi facendo una leggera pressione con le dita, disponeteli con il taglio verso il basso su della carta da cucina.
  3. Frullate un terzo dei pomodorini con qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine.
  4. Tritate gli arachidi.
  5. Immergete i fogli di pane carasau per alcuni istanti in acqua tiepida, disponete il pane sul piano di lavoro e con un coppapasta del diametro desiderato ricaviamo dei dischi, dopodiché li passiamo in microonde alla massima potenza per 25/30 secondi, oppure sulla griglia calda per un minuto.
  6. Disponete il primo strato di pane sul piatto, conditelo con un po’ di salsa, coprite con i pomodorini, aggiungete un pizzico dei fiocchi di sale, una spolverata di arachidi, un filo di olio extravergine, pepe rosa e dell’erba cipollina tagliata finemente.
  7. Proseguite formando altri quattro strati.
  8. La sfoglia va servita subito, onde evitare che le cialde si ammorbidiscano.                                                                                            

Note:

  • Il pane Carasau è un pane tipico della Sardegna, ha l’aspetto di una cialda croccante; è composto da sfoglie circolari, sottili e croccanti. Il sapore caratteristico è l’aroma che richiama i cereali.
  • Il pane carasau viene fatto con semola di grano duro, acqua, lievito e sale della regione Sardegna.

millefoglie di pane carasau, pomodori datteri,arachidi e basilico

L'articolo Millefoglie di Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/feed/ 0
Bruschette con Pane ai Cereali https://natyincucina.com/bruschette-pane-ai-cereali/ https://natyincucina.com/bruschette-pane-ai-cereali/#respond Mon, 16 May 2016 19:14:19 +0000 http://natyincucina.com/?p=6376 "Qui vi voglio presentare due varianti di bruschette con il avocado, ottimi come antipasto o come spuntino!"

L'articolo Bruschette con Pane ai Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.9 / 5 ( 7 votes )

“Qui vi voglio presentare due varianti di bruschette con il avocado, ottimi come antipasto o come spuntino!”

Porzioni: 4 bruschette

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la Bruschetta con Cetrioli

  • Pane ai cereali 2 fette
  • Cetrioli bio 1
  • Avocado maturo 1/2
  • Erba cipollina q.b.
  • Fiocchi di sale
  • Pepe rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Lavare, asciugare il cetriolo, tagliarlo a fettine sottili.
  2. Affettare anche l’avocado dopo averlo pulito.
  3. Tostare le fette di pane su una griglia.
  4. Alternare sulle fette di pane fettine di cetriolo e avocado.
  5. Condire con fiocchi di sale, il pepe rosa e l’erba cipollina tagliata fine.                  

Ingredienti per la Bruschetta con Formaggio

  • Pane ai cereali 2 fette
  • Formaggio spalmabile vegetale 1 cucchiaio
  • Avocado 1/2
  • Lime 1/2
  • Pomodorino oblungo 4
  • Peperoncino piccante
  • Basilico fresco  

Preparazione

  1. Lavare e tagliare per il lungo i pomodorini, schiacciare con una forchetta mezzo avocado, aggiungere il succo di mezzo lime, un pizzico di sale, il basilico tritato fine, il peperoncino e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  2. Tostare le fette di pane su una griglia.
  3. Spalmare su ogni fetta di pane del formaggio, guarnire con le fette di pomodorino e con la crema di avocado.

Buon Appetito!

Note:

  • L’avocado è ricco di sostanze antiossidanti, tra le vitamine presenti nella sua polpa ci sono la B1, B2, B6, D, K e PP. Ricco di potassio, di grassi insaturi e Omega-3!

 

bruschette con pane ai cereali, integrale con avocado,cetrioli,peperoncino,lime,basilico,formaggio spalmabile

 

 

L'articolo Bruschette con Pane ai Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/bruschette-pane-ai-cereali/feed/ 0
Insalata con i Noodles https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/ https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/#respond Wed, 11 May 2016 10:48:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=6337 "Una ricetta super veloce dai profumi orientali!"

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Una ricetta super veloce dai profumi orientali!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per l'insalata

  • Noodles varietà Shirataki 100 g
  • Cetriolo 1
  • Carote 1
  • Cavolo cuore di bue 1/2
  • Insalata Iceberg 1/2
  • Finocchio 1
  • Ravanelli 4-5
  • Pomodorini datterini 6
  • Sesamo tostato 1 cucchiaio
  • Olio di sesamo
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare accuratamente e asciugare le verdure.
  2. In una ciotola profonda mettete i Noodles e copriteli di acqua calda, lasciate a mollo per 4 min, mescolando di tanto in tanto. Non lasciare per troppo tempo!
  3. Intanto con l’aiuto di una mandolina affettate fine l’insalata iceberg, il cavolo cappuccio, il finocchio e i ravanelli.
  4. Con una lama affetta – julienne affettate la carota e il cetriolo eliminando la parte centrale della carota e i semi del cetriolo.
  5. Unite le verdure e condire con un poco di olio di sesamo e la salsa di soia.
  6. Scolate i Noodles, passateli sotto l’acqua corrente e prima di condirli con la salsa aggiungete un filo d’olio di sesamo e mescolate bene con le mani.
  7. Aggiungete la salsa condimento ai Noodles e mescolate.
  8. Disponete su ogni piatto l’insalata mista poi adagiate sopra i Noodles formando un ‘nido’.
  9. Cospargete con del sesamo tostato e anacardi.                                                                                  

Ingredienti per il Condimento

  • Zenzero fresco 2 cm circa
  • Peperoncino Starter 1
  • Tabasco qualche goccia
  • Lime 1/2
  • Pomodorini datterini 2
  • Basilico fresco 6 foglie
  • Anacardi e Arachidi una manciata
  • Olio di sesamo 1 cucchiaio
  • Zucchero di canna 1 cucchiaino raso
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti, il succo di mezzo lime, un pizzico di sale e lo zucchero di canna.
  2. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa.

 

Buon appetito!

Note:

  • I Noodles Shirataki sono una tipologia di spaghetti di origine Giapponese, vengono prodotti dalla radice di Konjac.
  • Sono senza glutine, senza carboidrati con un bassissimo apporto calorico ma con un alto contenuto di fibre.   insalata mista con noodles,lime,sesamo,anacardi,arachidi,olio di sesamo,ravanelli,carote,cetrioli

 

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/feed/ 0
Pomodori Ripieni con riso integrale Gange https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/ https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/#respond Wed, 04 May 2016 16:32:11 +0000 http://natyincucina.com/?p=6322 “Un piatto unico oppure come antipasto, fresco e leggero ricco di minerali e un profumo inebriante."

L'articolo Pomodori Ripieni con riso integrale Gange sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 1 vote )

“Un piatto unico oppure come antipasto, fresco e leggero ricco di minerali e un profumo inebriante.” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Riso integrale Gange 150 g
  • Scalogno  1
  • Sedano 1 costa
  • Carote 1
  • Zucchine 1
  • Pomodori grappolo 8
  • Capperi 1 cucchiaio
  • Prezzemolo fresco
  • Salsa Teriyaki 1 cucchiaio
  • Sale rosa q.b.
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Bollire in abbondante acqua salata il riso, circa 25 minuti, quindi scolare poi passare sotto l’acqua fredda.
  2. Lavare, asciugare le verdure, pelare la carota e lo scalogno.
  3. Tagliamo la carota e la zucchina a cubetti eliminando la parte interna.
  4. Tritiamo fine lo scalogno e il sedano.
  5. Scaldare una padella con 1 cucchiaio d’olio evo, fare ammorbidire lo scalogno, poi aggiungiamo il sedano, le carote, le zucchine e i capperi.
  6. Rosolare per un minuto a fiamma media, poi aggiungiamo il riso e una generosa macinata di pepe rosa. Saltiamo a fiamma alta per un minuto sfumando con un cucchiaio di salsa Teriyaki. Le verdure devono rimanere croccanti.
  7. Spegnere la fiamma e aggiungere del prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine a crudo.
  8. Tagliamo la calotta dei pomodori, con delicatezza eliminiamo tutti i semi al interno, poi li mettiamo sgocciolare capovolti sopra a della carta.
  9. Farcire i pomodori prima di servirli in tavola.

Buon appetito!

      Note:

  • Il riso integrale Gange è molto simile al riso Basmati. E’ una varietà di origini indiane. I chicchi sono molto affusolati dal colore ambrato. Durante la cottura emanano un particolare aroma simile a quello del pop-corn e tendono ad allungarsi.

pomodori ripieni di riso integrale gange, con capperi e salsa teriyaki

 

L'articolo Pomodori Ripieni con riso integrale Gange sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/feed/ 0
Rosette al Pesto di Zucchine e Noci https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/ https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/#respond Mon, 18 Apr 2016 14:09:55 +0000 http://natyincucina.com/?p=6299 "Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa e un idea veloce e gustosa da provare."

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.5 / 5 ( 2 votes )

“Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa è un idea veloce e gustosa da provare.”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia integrale 1 rotolo
  • Zucchine 2
  • Prezzemolo un mazzetto
  • Noci 10 gherigli
  • Amido 1 cucchiaio
  • Semi di lino 1 cucchiaio colmo
  • Farina 1 cucchiaino
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 190 gradi.
  2. Togliere dal frigo la pasta sfoglia e stenderla su un tagliere.
  3. Lavare accuratamente e asciugare le zucchine e il prezzemolo.
  4. Tagliare per il lungo le zucchine, eliminate i semi interni: contengono molta acqua e a volte può dare un sapore amarognolo.
  5. Sminuzzare in un tritatutto le zucchine, il prezzemolo con il gambo, le noci, il sale, un pizzico di pepe e un cucchiaio di olio evo.
  6. Dopo aver tritato aggiungiamo un cucchiaio di amido, in questo modo il pesto non fuoriuscirà.
  7. Bucherellare con una forchetta la sfoglia, poi tagliare a strisce di circa 4 cm.
  8. Con un cucchiaino mettiamo il pesto lasciando i bordi e le estremità, a piacere aggiungete altre noci e una fetta sottile di zucchina tagliata per il lungo, fa da decorazione.
  9. Arrotolare delicatamente e sigillare con una colla fatta di acqua e farina.
  10. La parte sotto delle rosette la passiamo nel sesamo, adagiare su una teglia foderata a distanza uno dal altro.
  11. Infornare a 190 gradi per 25 minuti, comunque fino al grado di doratura desiderata.                       

Buon Appetito !

Note:

  • Per fare prima, stendete la sfoglia, bucherellate con una forchetta, distribuire il pesto su tutta la superficie, lasciando sempre i bordi, arrotolare e poi tagliare dello spessore che preferite.
  • Se preferite usate il basilico al posto del prezzemolo, il risultato finale sarà comunque ottimo!
  • Le noci contengono moltissime vitamine e proteine. Le vitamine del gruppo B, una forte presenza di manganese e zinco, ed un elevato contenuto di Omega 3.

pasta sfoglia integrale al pesto di zucchine,noci e prezzemolo

 

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/feed/ 0