Parmigiana di Melanzane

Parmigiana di Melanzane

“Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • Melanzana tonda 1
  • Cipolla di Tropea 1
  • Pomodori datterino 10
  • Capperi (facoltativo)
  • Formaggio vegetale alle erbe 4 fette
  • Sale rosa o fiocchi di sale
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate, asciugate e affettate le melanzane dello spessore che preferite. (Le mie sono di circa 0,5 mm).
  2. Affettate a rondelle la cipolla. Poi a parte preparate il mix di aceto, olio e sale e aggiungetelo sopra alla cipolla. Mescolate e lasciate marinare per 5 min.
  3. Tagliate a fettine sottili i pomodori.
  4. Grigliate su ambo i lati le melanzane.
  5. Sulle ultime 4 fette di melanzana, mentre si griglia sul secondo lato, appoggiate sopra le fette di formaggio per farle ammorbidire. Se preferite il formaggio un po più duro allora basta metterlo fuori frigo almeno un ora prima.
  6. Iniziate a preparare la parmigiana in questo ordine: la prima fetta di melanzana, poi i pomodori, la cipolla, un filo d’olio, il basilico, il formaggio e poi l’altra feta di melanzana. Fate così anche sul secondo strato e sul terzo decorate a vostra fantasia.
  7. Può essere servito sia tiepido che freddo.

Buon appetito!

      Note:

  • Le melanzane hanno innumerevoli proprietà. Sono ricche di minerali come potassio, magnesio, zinco, ferro, calcio, rame, selenio, manganese. Di vitamine del gruppo B, A, C, E, K, J. Inoltre contiene degli aminoacidi e fibre.

parmigiana di melanzane facile da preparare, a freddo con formaggio vegetale
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*