“Un antipasto fresco, leggero e aromatico con il pane carasau, basilico e arachidi!”
Porzioni: 2 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
- Pane Carasau 2 fogli
- Pomodori datterini 250 g
- Basilico fresco
- Erba cipollina 1 mazzetto piccolo
- Arachidi 1 cucchiaio
- Olio extravergine d’oliva
- Fiocchi di sale al pepe rosa q.b.
- Pepe rosa
Preparazione
- Lavate e asciugate i pomodorini.
- Tagliateli a metà e privateli dei semi facendo una leggera pressione con le dita, disponeteli con il taglio verso il basso su della carta da cucina.
- Frullate un terzo dei pomodorini con qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine.
- Tritate gli arachidi.
- Immergete i fogli di pane carasau per alcuni istanti in acqua tiepida, disponete il pane sul piano di lavoro e con un coppapasta del diametro desiderato ricaviamo dei dischi, dopodiché li passiamo in microonde alla massima potenza per 25/30 secondi, oppure sulla griglia calda per un minuto.
- Disponete il primo strato di pane sul piatto, conditelo con un po’ di salsa, coprite con i pomodorini, aggiungete un pizzico dei fiocchi di sale, una spolverata di arachidi, un filo di olio extravergine, pepe rosa e dell’erba cipollina tagliata finemente.
- Proseguite formando altri quattro strati.
- La sfoglia va servita subito, onde evitare che le cialde si ammorbidiscano.
Note:
- Il pane Carasau è un pane tipico della Sardegna, ha l’aspetto di una cialda croccante; è composto da sfoglie circolari, sottili e croccanti. Il sapore caratteristico è l’aroma che richiama i cereali.
- Il pane carasau viene fatto con semola di grano duro, acqua, lievito e sale della regione Sardegna.