Natalia Silion – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Sun, 31 Jan 2021 13:31:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Biscotti al grano saraceno https://natyincucina.com/biscotti-al-grano-saraceno/ Sun, 31 Jan 2021 13:20:09 +0000 https://natyincucina.com/?p=6524   200 g farina di grano saraceno 100 g farina integrale (oppure io ho usato 300g di chicchi di grano saraceno e col Bimby ho fatto la farina in più ho aggiunto farina integrale quanto basta, con questa variante vengono più rustici)  60 g amido di mais  80 g zucchero […]

L'articolo Biscotti al grano saraceno sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

 

200 g farina di grano saraceno

100 g farina integrale (oppure io ho usato 300g di chicchi di grano saraceno e col Bimby ho fatto la farina in più ho aggiunto farina integrale quanto basta, con questa variante vengono più rustici) 

60 g amido di mais 

80 g zucchero di canna integrale 

80 g olio di semi di girasole

1 uovo 

Scorza di 1 limone non trattata

4 g di lievito per dolci 

1 pizzico di sale

Si mescolano le uova, l’olio, zucchero e la scorza di un limone con una frusta poi si aggiunge poco alla volta la farina e l’amido di mais

Si lavora bene su un piano di lavoro dopo di che si mette l’impasto nella pellicola è si tiene per circa mezz’ora nel freezer 

Si stende l’impasto di uno spessore di circa 0,5 cm e si tagliano i biscotti con le formine taglia biscotti 

Si cuociono a 170 gradi per 15 minuti 

Tenerli d’occhio per la cottura, perché dipende da forno a forno 

*Con questo impasto si può fare anche la base per la crostata! 

 

L'articolo Biscotti al grano saraceno sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
Pere in Sfoglia Ripiene https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/ https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/#respond Fri, 07 Oct 2016 12:21:05 +0000 http://natyincucina.com/?p=6504 “ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.“

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.9 / 5 ( 10 votes )

“ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Pere Kaiser 4 (non troppo mature)
  • Pasta sfoglia rettangolare 1
  • Granella di nocciole 1 cucchiaio
  • Mandorle tritate 1 cucchiaio
  • Pangrattato 1 cucchiaio abb.
  • Marmellata di prugne secche 1 cucchiaio abbondante
  • Zucchero di canna 1 cucchiaio
  • Sciroppo d’acero q.b.
  • Vino bianco dolce 1 bicchiere

Preparazione

  1. Sbucciate le pere lasciando il picciolo.
  2. In una pentola con 3/4 di acqua, vino bianco dolce e lo zucchero di canna, cuocete le pere per circa 8 minuti.
  3. Utilizzando uno scavino privatele del torsolo, con un coltellino togliamo un po’ della polpa, facendo spazio per il ripieno.
  4. Mescolate la marmellata con la granella di nocciole, le mandorle tritate, il pangrattato.
  5. Farcite le pere con il ripieno.
  6. Stendete la pasta sfoglia su un ripiano e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  7. Con un coppa pasta ricavate 4 dischetti dalla sfoglia e 8 lunghe strisce di circa 1 cm.
  8. Coprite la parte inferiore della pera con il dischetto di sfoglia, poi attorcigliate le strisce attorno alla pera, lasciando il picciolo scoperto.
  9. Spennellate con lo sciroppo d’acero. Lo sciroppo renderà la sfoglia ancora più croccante e le darà dolcezza.
  10. Disponete le pere sulla teglia distanti una dall’altra.
  11. Infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti.

Buon appetito!

    Note:

  • Le Pere cotte ripiene sono ottime calde ma anche fredde, magari accompagnate al gelato alla vaniglia!
  • Le pere sono dei frutti ricchi di fibre e vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J. La pera contiene anche beta-carotene.
  • I minerali: potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, ferro, boro, fluoro, zinco, rame, manganese e selenio.

pere kaiser in sfoglia ripiene con granella di nocciole,mandorle e marmellata di prugne secche

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/feed/ 0
Chiocciole ai Semi di Papavero https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/ https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/#respond Sat, 01 Oct 2016 18:31:25 +0000 http://natyincucina.com/?p=6495 “I semi di papavero hanno molte proprietà e si prestano molto nella cucina, sia nelle ricette dolci che salate!”

L'articolo Chiocciole ai Semi di Papavero sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 6 votes )

“I semi di papavero hanno molte proprietà e si prestano molto nella cucina, sia nelle ricette dolci che salate!”

Porzioni: 6/8

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare 1 confezione
  • Semi di papavero 4 cucchiai
  • Pangrattato 2 cucchiai
  • Zucchero di canna 3 cucchiai
  • Zucchero a velo q.b.
  • Latte vegetale q.b.

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 180° C.
  2. Stendete la pasta sfoglia e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  3. Mescolate i semi di papavero con lo zucchero e circa 2 cucchiai di latte vegetale, rendendo il composto morbido ma non liquido.
  4. Con una forchetta bucherellate su tutta la superficie la sfoglia, cospargete con il pangrattato.
  5. Stendete il ripieno su tutta la superficie lasciando i bordi.
  6. Arrotolate la sfoglia, sigillate con un po’ d’acqua e tagliate a rondelle di circa 1 cm.
  7. Addagiate le chioccioline su una teglia foderata, spennellate con lo zucchero mescolato con un poco d’acqua e infornate a metà altezza a 180 gradi per 25 minuti circa, fino alla doratura desiderata.
  8. Fate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo!

Note:

  • I semi di papavero non sono soltanto buoni, ma anche salutari. Sono conosciuti per l’alto contenuto di sali minerali come calcio, ferro, rame, potassio, manganese, magnesio e zinco. Acido linoleico (Omega 6) e vitamina E, vitamine del gruppo B.

chiocciole di pasta sfoglia ai semi di papavero

 

L'articolo Chiocciole ai Semi di Papavero sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/feed/ 0
Strudel Facile https://natyincucina.com/strudel-facile/ https://natyincucina.com/strudel-facile/#respond Sat, 01 Oct 2016 17:52:35 +0000 http://natyincucina.com/?p=6488 “Quando ho poco tempo è tanta voglia di un dolce con le mele faccio questo delizioso strudel!”

L'articolo Strudel Facile sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 7 votes )

“Quando ho poco tempo e tanta voglia di un dolce con le mele faccio questo delizioso strudel!”

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare 1 confezione
  • Mele golden 3
  • Susine Stanley 2
  • Limone 1
  • Cannella q.b.
  • Pangrattato 2 cucchiai
  • Zucchero di canna 2 cucchiai
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 180° C.
  2. Stendete la pasta sfoglia sulla carta forno e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  3. Pelare le mele e tagliarle a fette sottili, lavate le susine e tagliate anche esse a fette un po’ più grosse.
  4. In un recipiente capiente mescoliamo le mele, 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio abbondante di cannella e il succo di mezzo limone.
  5. Con una forchetta bucherellate su tutta la superficie la sfoglia, cospargete con il pangrattato sulla parte centrale dove metteremo il ripieno.
  6. Mettete il ripieno sulla parte centrale, aggiungete le susine sopra alle mele, chiudete i bordi dello strudel poi la parte superiore.
  7. Adagiare con delicatezza lo strudel su una teglia, spennellate con lo zucchero mescolato con un poco d’acqua e infornate a metà altezza a 180 gradi per 30 minuti circa, fino alla doratura desiderata.
  8. Fate intiepidire e servite con una spolverata di zucchero a velo!

Note:

  • A me non piace lo strudel molto dolce, quindi ho usato poco zucchero. Voi aggiungete a vostro gusto la quantità di zucchero.

strudel di mele e cannella facile

 

L'articolo Strudel Facile sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/strudel-facile/feed/ 0
Cruditè di Verdure https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/ https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/#respond Wed, 17 Aug 2016 17:26:57 +0000 http://natyincucina.com/?p=6475 “ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!"

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 3 votes )

“ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Cavolo cappuccio rosso 300 g
  • Cavolo cappuccio cuore di bue 300 g
  • Sedano 2 gambi
  • Limone 1
  • Semi di amaranto 1 cucchiaio
  • Semi di girasole 1 cucchiaio
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. I cavoli li affettiamo fine con una mandolina, il sedano lo tagliamo fine insieme alle foglie.
  2. Mettiamo tutte le verdure in una ciotola capiente.
  3. Da parte prepariamo una vinaigrette con sale rosa, olio extravergine, un cucchiaio di aceto di mele, il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene con una forchetta, poi condiamo le verdure.
  4. Aggiungete i semi di amaranto e i semi di girasole tostati, mescolate e servite.
  5. Buon Appetito!  

     Note:

  • I Cavoli sono ricchi di ferro, calcio, fibre e acidi grassi come Omega 3 e Omega 6!
  • L’amaranto è ricchissimo di fibre e minerali come calcio, fosforo, magnesio, potassio, manganese, zinco, rame, selenio e ferro. Le vitamine del gruppo B, vitamina A, C, E, J.
  • I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenuto di acidi grassi considerati esenziali, tra i quali troviamo l’acido eolico  e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassi omega 3. Sali minerali e vitamine del gruppo B e vitamine E.cavolo verza rosso, cavolo cuore di bue, sedano, semi di amaranto,semi di girasole

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/feed/ 0
Insalata ai Tre Cereali https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/ https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/#respond Wed, 17 Aug 2016 17:16:43 +0000 http://natyincucina.com/?p=6479 “ Un insalata fresca e ricca di proprietà !"

L'articolo Insalata ai Tre Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 4 votes )

“ Un insalata fresca e ricca di proprietà !” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Riso Venere 100 g
  • Farro 100 g
  • Orzo perlato 100 g
  • Pomodori datterini 10
  • Limone bio 1
  • Capperi 1 cucchiaio
  • Pinoli 1 cucchiaio
  • Basilico 1 mazzetto
  • Pepe bianco
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Cuocete i cereali separatamente in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. A fine cottura scolateli, passateli sotto acqua fredda e teneteli da parte.
  3. Preparazione del pesto: mettete nel mixer le foglie del basilico, lavate e asciugate, i pinoli, i capperi, la scorza grattugiata e il succo del limone, 4 cucchiai di olio evo. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. In una padella calda con un filo d’olio saltate per un minuto i cereali mescolati insieme, versate i cereali in un piatto da portata e aggiungete i pomodorini tagliati a metà e il pesto a cucchiai.
  5. Decorate a piacere.
  6. Buon Appetito!  

     Note:

  • ll farro ha alti quantitativi di Vitamina A, B, C ed E, nonchè di sali minerali come ferro, sodio, fosforo e calcio.
  • L’orzo contiene molto acido glutammico, e vitamine B1, B2 e PP.
  • Il riso Venere e’ come il riso integrale, offre numerosi benefici. Ricco di vitamine B, B3 e C, sali minerali come ferro, fosforo e calcio. Inoltre ha un basso contenuto di sodio.insalata ai tre cereali, riso venere, orzo e farro, capperi, pesto

L'articolo Insalata ai Tre Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/feed/ 0
Zucchine Chiare all’Aglio https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/ https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/#respond Thu, 23 Jun 2016 17:19:41 +0000 http://natyincucina.com/?p=6464 “Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo."

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.4 / 5 ( 5 votes )

“Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Zucchine chiare 400 g
  • Carote 1 grande
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 3 cucchiai cca.
  • Sale rosa
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e tagliatele a cubetti.
  2. Grattugiate la carota, tritate fine lo scalogno.
  3. Scaldate una padella capiente con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  4. Soffriggete per qualche minuto lo scalogno, poi aggiungete la carota grattugiata e fate andare a fiamma media per 2/3 minuti.
  5. Aggiungete le zucchine e alzate la fiamma. Dopo due minuti circa sfumate con 3 cucchiai di vino bianco. Salate e lasciate cuocere per circa 7 minuti, mescolando di tanto in tanto, dopodiché spegnete la fiamma, tritate fine l’aglio e aggiungetelo alle zucchine.
  6. Mescolate e servite in tavola.

Buon appetito!

      Note:

  • Le varietà di zucchine sono numerose, ho scelto quelle chiare perché sono più teneri e dolci.
  • Le vitamine presenti sono la A, la C e alcune vitamine del gruppo B. Tra i minerali spicca il potassio, ma anche fosforo, calcio, ferro e manganese.
  • Potete servirlo con del bulgur, del riso basmati cotto al vapore, oppure su del pane tostato!

zucchine, zucchine chiare con aglio,carote e feta

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/feed/ 0
Patate Novelle Speziate https://natyincucina.com/patate-novelle-speziate/ https://natyincucina.com/patate-novelle-speziate/#respond Tue, 31 May 2016 11:30:42 +0000 http://natyincucina.com/?p=6454 "Le regine dei tuberi le patate, sé poi cucinate con la buccia ancora meglio perché preserviamo tutte le sue proprietà!"

L'articolo Patate Novelle Speziate sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 4 votes )

“Le regine dei tuberi. Le patate, se poi cucinate con la buccia, sono ancora meglio perché preserviamo tutte le proprietà!”

Porzioni: 4/6 porzioni

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • Patate novelle Bio 500 g
  • Aglio 3 spicchi
  • Paprika dolce 1 cucchiaio
  • Rosmarino
  • Pepe rosa
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente fredda, mantenete la buccia.
  2. Schiacciate l’aglio senza sbucciarlo.
  3. Condite le patate con la paprika, l’aglio, sale, pepe, olio e rosmarino tritato. Mescolate bene con le mani.
  4. Su una teglia foderata con carta forno disponete le patate senza sovrapporle.
  5. Infornate a 190 per 45 minuti, fino al grado di doratura desiderata.                   

Buon Appetito!

Note:

  • Le patate sono ricche minerali come potassio, fosforo, calcio, sodio, magnesio, ferro, zinco, rame, selenio e manganese.
  • Contengono inoltre vitamine B1, B2, B3, B5, B6, C, K e J.
  • Gli zuccheri si dividono tra saccarosio, destrosio e fruttosio. Contengono inoltre beta-carotene, luteina e zeaxantina.patate novelle al forno con rosmarino, paprika dolce

 

L'articolo Patate Novelle Speziate sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/patate-novelle-speziate/feed/ 0
Parmigiana di Melanzane https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/ https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/#respond Fri, 27 May 2016 20:20:07 +0000 http://natyincucina.com/?p=6436 “Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima."

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • Melanzana tonda 1
  • Cipolla di Tropea 1
  • Pomodori datterino 10
  • Capperi (facoltativo)
  • Formaggio vegetale alle erbe 4 fette
  • Sale rosa o fiocchi di sale
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate, asciugate e affettate le melanzane dello spessore che preferite. (Le mie sono di circa 0,5 mm).
  2. Affettate a rondelle la cipolla. Poi a parte preparate il mix di aceto, olio e sale e aggiungetelo sopra alla cipolla. Mescolate e lasciate marinare per 5 min.
  3. Tagliate a fettine sottili i pomodori.
  4. Grigliate su ambo i lati le melanzane.
  5. Sulle ultime 4 fette di melanzana, mentre si griglia sul secondo lato, appoggiate sopra le fette di formaggio per farle ammorbidire. Se preferite il formaggio un po più duro allora basta metterlo fuori frigo almeno un ora prima.
  6. Iniziate a preparare la parmigiana in questo ordine: la prima fetta di melanzana, poi i pomodori, la cipolla, un filo d’olio, il basilico, il formaggio e poi l’altra feta di melanzana. Fate così anche sul secondo strato e sul terzo decorate a vostra fantasia.
  7. Può essere servito sia tiepido che freddo.

Buon appetito!

      Note:

  • Le melanzane hanno innumerevoli proprietà. Sono ricche di minerali come potassio, magnesio, zinco, ferro, calcio, rame, selenio, manganese. Di vitamine del gruppo B, A, C, E, K, J. Inoltre contiene degli aminoacidi e fibre.

parmigiana di melanzane facile da preparare, a freddo con formaggio vegetale

 

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/feed/ 0
Caviale Vegetale di Semi di Chia https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/ https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/#respond Fri, 27 May 2016 19:25:33 +0000 http://natyincucina.com/?p=6428 "Il caviale vegetale con i semi di chia pronto in 10 minuti...Da provare!"

L'articolo Caviale Vegetale di Semi di Chia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.8 / 5 ( 6 votes )

“Il caviale vegetale con i semi di chia pronto in 10 minuti…Da provare!”

Porzioni: 4/6 porzioni

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Semi di Chia 100 g
  • Olio di sesamo 50 ml
  • Scalogno 1
  • Limone bio 1
  • Prezzemolo fresco un mazzetto piccolo
  • Acqua 120 ml
  • Pepe rosa
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Mescolate 120 ml di acqua con il succo del limone e un pizzico di sale rosa.
  2. Versate il composto sopra ai semi di chia. Mescolate di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e il prezzemolo.
  4. Passati circa 8 minuti aggiungete il trito di scalogno, prezzemolo, l’olio di sesamo e mescolate bene con una forchetta i semi di chia.
  5. Lasciate riposare per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto. L’olio tende a separarsi dai semi, mescolando si amalgama subito.
  6. Servite con dei cracker o crostini di pane.                  

 

Buon Appetito!

Note:

  • i semi di chia si ricavano da una pianta chiamata la Salvia Hispanica, sono ricchi di potassio, calcio, omega 3 e omega 6.
  • L’olio di sesamo è ricco di vitamine, come la vitamina A, vitamina E e vitamine del gruppo B (B1, B2, B3).
  • Presenta un elevato contenuto di sali minerali, tra i quali magnesio, fosforo e calcio.

caviale vegetale di semi di chia con limone e olio di sesamo

L'articolo Caviale Vegetale di Semi di Chia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/caviale-vegetale-semi-chia/feed/ 0