Insalate – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 07 Oct 2016 12:21:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Cruditè di Verdure https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/ https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/#respond Wed, 17 Aug 2016 17:26:57 +0000 http://natyincucina.com/?p=6475 “ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!"

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 3 votes )

“ La Cruditè di verdure ha mille varianti, qui vi propongo una delle mie preferite!” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Cavolo cappuccio rosso 300 g
  • Cavolo cappuccio cuore di bue 300 g
  • Sedano 2 gambi
  • Limone 1
  • Semi di amaranto 1 cucchiaio
  • Semi di girasole 1 cucchiaio
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. I cavoli li affettiamo fine con una mandolina, il sedano lo tagliamo fine insieme alle foglie.
  2. Mettiamo tutte le verdure in una ciotola capiente.
  3. Da parte prepariamo una vinaigrette con sale rosa, olio extravergine, un cucchiaio di aceto di mele, il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene con una forchetta, poi condiamo le verdure.
  4. Aggiungete i semi di amaranto e i semi di girasole tostati, mescolate e servite.
  5. Buon Appetito!  

     Note:

  • I Cavoli sono ricchi di ferro, calcio, fibre e acidi grassi come Omega 3 e Omega 6!
  • L’amaranto è ricchissimo di fibre e minerali come calcio, fosforo, magnesio, potassio, manganese, zinco, rame, selenio e ferro. Le vitamine del gruppo B, vitamina A, C, E, J.
  • I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenuto di acidi grassi considerati esenziali, tra i quali troviamo l’acido eolico  e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassi omega 3. Sali minerali e vitamine del gruppo B e vitamine E.cavolo verza rosso, cavolo cuore di bue, sedano, semi di amaranto,semi di girasole

L'articolo Cruditè di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/crudite-di-verdure/feed/ 0
Insalata ai Tre Cereali https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/ https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/#respond Wed, 17 Aug 2016 17:16:43 +0000 http://natyincucina.com/?p=6479 “ Un insalata fresca e ricca di proprietà !"

L'articolo Insalata ai Tre Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 4 votes )

“ Un insalata fresca e ricca di proprietà !” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Riso Venere 100 g
  • Farro 100 g
  • Orzo perlato 100 g
  • Pomodori datterini 10
  • Limone bio 1
  • Capperi 1 cucchiaio
  • Pinoli 1 cucchiaio
  • Basilico 1 mazzetto
  • Pepe bianco
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Cuocete i cereali separatamente in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. A fine cottura scolateli, passateli sotto acqua fredda e teneteli da parte.
  3. Preparazione del pesto: mettete nel mixer le foglie del basilico, lavate e asciugate, i pinoli, i capperi, la scorza grattugiata e il succo del limone, 4 cucchiai di olio evo. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. In una padella calda con un filo d’olio saltate per un minuto i cereali mescolati insieme, versate i cereali in un piatto da portata e aggiungete i pomodorini tagliati a metà e il pesto a cucchiai.
  5. Decorate a piacere.
  6. Buon Appetito!  

     Note:

  • ll farro ha alti quantitativi di Vitamina A, B, C ed E, nonchè di sali minerali come ferro, sodio, fosforo e calcio.
  • L’orzo contiene molto acido glutammico, e vitamine B1, B2 e PP.
  • Il riso Venere e’ come il riso integrale, offre numerosi benefici. Ricco di vitamine B, B3 e C, sali minerali come ferro, fosforo e calcio. Inoltre ha un basso contenuto di sodio.insalata ai tre cereali, riso venere, orzo e farro, capperi, pesto

L'articolo Insalata ai Tre Cereali sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-ai-tre-cereali/feed/ 0
Insalata con i Noodles https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/ https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/#respond Wed, 11 May 2016 10:48:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=6337 "Una ricetta super veloce dai profumi orientali!"

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Una ricetta super veloce dai profumi orientali!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per l'insalata

  • Noodles varietà Shirataki 100 g
  • Cetriolo 1
  • Carote 1
  • Cavolo cuore di bue 1/2
  • Insalata Iceberg 1/2
  • Finocchio 1
  • Ravanelli 4-5
  • Pomodorini datterini 6
  • Sesamo tostato 1 cucchiaio
  • Olio di sesamo
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare accuratamente e asciugare le verdure.
  2. In una ciotola profonda mettete i Noodles e copriteli di acqua calda, lasciate a mollo per 4 min, mescolando di tanto in tanto. Non lasciare per troppo tempo!
  3. Intanto con l’aiuto di una mandolina affettate fine l’insalata iceberg, il cavolo cappuccio, il finocchio e i ravanelli.
  4. Con una lama affetta – julienne affettate la carota e il cetriolo eliminando la parte centrale della carota e i semi del cetriolo.
  5. Unite le verdure e condire con un poco di olio di sesamo e la salsa di soia.
  6. Scolate i Noodles, passateli sotto l’acqua corrente e prima di condirli con la salsa aggiungete un filo d’olio di sesamo e mescolate bene con le mani.
  7. Aggiungete la salsa condimento ai Noodles e mescolate.
  8. Disponete su ogni piatto l’insalata mista poi adagiate sopra i Noodles formando un ‘nido’.
  9. Cospargete con del sesamo tostato e anacardi.                                                                                  

Ingredienti per il Condimento

  • Zenzero fresco 2 cm circa
  • Peperoncino Starter 1
  • Tabasco qualche goccia
  • Lime 1/2
  • Pomodorini datterini 2
  • Basilico fresco 6 foglie
  • Anacardi e Arachidi una manciata
  • Olio di sesamo 1 cucchiaio
  • Zucchero di canna 1 cucchiaino raso
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti, il succo di mezzo lime, un pizzico di sale e lo zucchero di canna.
  2. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa.

 

Buon appetito!

Note:

  • I Noodles Shirataki sono una tipologia di spaghetti di origine Giapponese, vengono prodotti dalla radice di Konjac.
  • Sono senza glutine, senza carboidrati con un bassissimo apporto calorico ma con un alto contenuto di fibre.   insalata mista con noodles,lime,sesamo,anacardi,arachidi,olio di sesamo,ravanelli,carote,cetrioli

 

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/feed/ 0
Pomodori Ripieni con riso integrale Gange https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/ https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/#respond Wed, 04 May 2016 16:32:11 +0000 http://natyincucina.com/?p=6322 “Un piatto unico oppure come antipasto, fresco e leggero ricco di minerali e un profumo inebriante."

L'articolo Pomodori Ripieni con riso integrale Gange sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 1 vote )

“Un piatto unico oppure come antipasto, fresco e leggero ricco di minerali e un profumo inebriante.” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Riso integrale Gange 150 g
  • Scalogno  1
  • Sedano 1 costa
  • Carote 1
  • Zucchine 1
  • Pomodori grappolo 8
  • Capperi 1 cucchiaio
  • Prezzemolo fresco
  • Salsa Teriyaki 1 cucchiaio
  • Sale rosa q.b.
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Bollire in abbondante acqua salata il riso, circa 25 minuti, quindi scolare poi passare sotto l’acqua fredda.
  2. Lavare, asciugare le verdure, pelare la carota e lo scalogno.
  3. Tagliamo la carota e la zucchina a cubetti eliminando la parte interna.
  4. Tritiamo fine lo scalogno e il sedano.
  5. Scaldare una padella con 1 cucchiaio d’olio evo, fare ammorbidire lo scalogno, poi aggiungiamo il sedano, le carote, le zucchine e i capperi.
  6. Rosolare per un minuto a fiamma media, poi aggiungiamo il riso e una generosa macinata di pepe rosa. Saltiamo a fiamma alta per un minuto sfumando con un cucchiaio di salsa Teriyaki. Le verdure devono rimanere croccanti.
  7. Spegnere la fiamma e aggiungere del prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine a crudo.
  8. Tagliamo la calotta dei pomodori, con delicatezza eliminiamo tutti i semi al interno, poi li mettiamo sgocciolare capovolti sopra a della carta.
  9. Farcire i pomodori prima di servirli in tavola.

Buon appetito!

      Note:

  • Il riso integrale Gange è molto simile al riso Basmati. E’ una varietà di origini indiane. I chicchi sono molto affusolati dal colore ambrato. Durante la cottura emanano un particolare aroma simile a quello del pop-corn e tendono ad allungarsi.

pomodori ripieni di riso integrale gange, con capperi e salsa teriyaki

 

L'articolo Pomodori Ripieni con riso integrale Gange sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pomodori-ripieni-riso-integrale-gange/feed/ 0
Insalata di Bulgur https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/ https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/#respond Tue, 29 Mar 2016 20:04:52 +0000 http://natyincucina.com/?p=6221 “Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati"

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Bulgur 150 g
  • Piselli fini surgelati 100 g
  • Cipollotti 2
  • Avocado 1
  • Limone bio 1
  • Peperoncino chilly 1/2
  • Aceto bianco 1 cucchiaio
  • Sale rosa
  • Pepe nero
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Versare l’acqua bollente sul bulgur, aggiungere un pizzico di sale, coprire con un coperchio e lasciare coperto per 10 minuti.
  2. La dose d’acqua va in proporzione 1 a 2.
  3. Nel frattempo, pulire i cipollotti e tagliarli a rondelle, metterli in una ciottolina da parte.
  4. Grattugiare la scorza del limone e spremere il succo di mezzo limone.
  5. Aggiungere il succo del limone, l’aceto, un pizzico di sale ai cipolloti, mescolare e lasciarli marinare.
  6. Trascorsi 10 minuti mettiamo sul fuoco il bulgur, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere a fiamma bassa per 5 minuti – non di più per non farlo scuocere.
  7. Pulire l’avocado e tagliarlo a fettine sottili, tagliare fine anche il peperoncino.
  8. Scolare il bulgur, se necessario, aggiungere i cipollotti marinati, la scorza del limone, peperoncino, olio evo e una macinata  di pepe nero, mescolare bene con un cucchiaio di legno.
  9. Servire con le fette di avocado!

Buon appetito!

    Note:

  • L’avocado è un vero toccasana, ricco di fibre, fenoli, carotenoidi che favoriscono la circolazione e hanno effetti antiossidanti. Ricco in vitamina A, vitamina D e Omega 3.
  • Se preferite i sapori più decisi, potete aggiungere delle olive taggiasche o quelle che preferite!

insalata di bulgur con avocado,piselli e cipollotti

 

 

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/feed/ 0
Insalata Greca https://natyincucina.com/insalata-greca/ https://natyincucina.com/insalata-greca/#respond Sat, 05 Mar 2016 19:45:33 +0000 http://natyincucina.com/?p=5931 “ L'insalata Greca la conoscono tutti, ricca di sapori, profumi e tanti colori!"

L'articolo Insalata Greca sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“L’insalata Greca la conoscono tutti, ricca di sapori, profumi e tanti colori!” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Cetrioli 1
  • Pomodorini Piccadilly 8/10
  • Cipolla rossa 1
  • Peperone dolce 1
  • Olive Taggiasche denocciolate
  • Tofu alle olive 200 g
  • Basilico fresco
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Lavare e asciugare le verdure.
  2. Affettare con una mandolina i cetrioli, il peperone, e la cipolla, tagliare i pomodori.
  3. Tagliare a dadini il tofu.
  4. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condire, aggiungere le foglie di basilico.
  5. L’insalata e pronta per essere servita, buon Appetito!  

     Note:

  • Le olive sono formate prevalentemente da acqua, ma apportano anche fibre, vitamine e minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo, magnesio e iodio, mentre le vitamine che queste contengono sono quelle del gruppo B, la vitamina E e la vitamina A.
  • Il sale rosa dell’Himalaya ha molte proprietà e benefici, è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è puro, molto antico, privo di tossine e di sostanze inquinanti che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari e oceani.

insalata greca con pomodori,cetrioli,cipolla di tropea,olive e tofu

L'articolo Insalata Greca sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-greca/feed/ 0
Insalata Vinagrette https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/ https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/#respond Thu, 03 Mar 2016 10:09:11 +0000 http://natyincucina.com/?p=5850 "Un insalata gustosa, facile da preparare è ricca di vitamine."

L'articolo Insalata Vinagrette sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.8 / 5 ( 6 votes )

“Un insalata gustosa, facile da preparare è ricca di vitamine.”

Ingredienti

  • Barbabietole bio 2 (circa 300 gr)
  • Patate medie 2
  • Carote 1 grande
  • Scalogno 1 oppure 2 cipollotti
  • Piselli piccoli cotti al vapore 150 gr
  • Frutto di cappero gigante 10 circa
  • Prezzemolo 1 mazzetto piccolo
  • Sale rosa o integrale q.b.
  • Pepe nero/rosa
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le patate, le carote e la barbabietola.
  2. In una pentola per la cottura a vapore prepariamo l’acqua, qualche chiodo di garofano, pepe nero in grani e sale grosso.
  3. Adagiamo le verdure a strati  in base al tempo della cottura.
  4. Barbabietola, patate e in fine le carote, senza bucherellare le verdure.
  5. Dal ebolizione calcoliamo all’incirca 30/35 minuti.
  6. Facciamo raffreddare e con aiuto di un coltellino peliamo le verdure. Per pelare le barbabietole consiglio usare i guanti.
  7. Tagliamo a cubetti piccoli le verdure, aggiungiamo i piselli precedentemente sciacquati con acqua fredda, tagliamo fine lo scalogno, a rondelle i capperi, tritiamo il prezzemolo .
  8. Mettiamo le verdure in una ciotola capiente, aggiungiamo il sale, il pepe e circa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e infine il prezzemolo tritato.
  9. Aspettare almeno un quarto d’ora prima di servire in tavola.

Buon Appetito!

      Note:

  • La Rapa Rossa essendo una radice e ricca di sali minerali come: potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio, e anche ricca di fibre, acido folico e le vitamine A, C, E, B1, B2, B3.
  • L’insalata si può consumare anche il giorno dopo.

insalata di barbabietole,patate,carote,capperi giganti

 

L'articolo Insalata Vinagrette sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/feed/ 0
Insalata di Barbabietole https://natyincucina.com/insalata-di-barbabietole/ https://natyincucina.com/insalata-di-barbabietole/#respond Wed, 24 Feb 2016 19:56:17 +0000 http://natyincucina.com/?p=5761 “ Un insalata rinfrescante ed energizzante, con poche calorie è una notevole quantità di vitamine e sali minerali !"

L'articolo Insalata di Barbabietole sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4 / 5 ( 1 vote )

“ Un insalata rinfrescante ed  energizzante, con  poche calorie  è una notevole quantità di vitamine e sali minerali !” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Barbabietole 2 medie
  • Lime bio 1/2
  • Noci 4/5 gherigli
  • Aglio 1 spicchio
  • Tahini (pasta di sesamo) 1 cucchiaino
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Laviamo le barbabietole.
  2. Le peliamo e le grattugiamo fine.
  3. Aggiungiamo i condimenti, l’aglio, suo del limone, pasta di sesamo, le noci sbriciolate il sale e l’olio evo.
  4. Mescoliamo bene e lasciamo riposare per 30 minuti.
  5. Servire come insalata da antipasto oppure con i crostini di pane tostati.
  6. Buon Appetito!  

    Note:

  • La Rapa Rossa essendo una radice e ricca di sali minerali come: potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio, e anche ricca di fibre, acido folico e le vitamine A, C, E, B1, B2, B3.
  • Il sale rosa dell’Himalaya ha molte proprietà e benefici, è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è puro, molto antico, privo di tossine e di sostanze inquinanti che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari e oceani.Insalata di barbabietole e noci

 

L'articolo Insalata di Barbabietole sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-di-barbabietole/feed/ 0
Insalata di Cavolo Cappuccio e Avocado https://natyincucina.com/insalata-di-cavolo-cappuccio-e-avocado/ https://natyincucina.com/insalata-di-cavolo-cappuccio-e-avocado/#respond Mon, 11 Jan 2016 21:10:29 +0000 http://natyincucina.com/?p=5530 “ Un insalata fresca di un mix di cavolo verza, ceci e avocado...assolutamente Deliziosa!"

L'articolo Insalata di Cavolo Cappuccio e Avocado sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 4 votes )

“ Un insalata fresca di un mix di cavolo verza, ceci e avocado…assolutamente Deliziosa!” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Ceci secchi 150 g (oppure 250 g ceci precotti)
  • Cavolo cappuccio rosso 300 g
  • Cavolo cappuccio cuore di bue 300 g
  • Avocado 1
  • Lime  1/2
  • Prezzemolo fresco
  • Aceto di mele 1 cucchiaino
  • Carote 1
  • Zucchina piccola 1
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Lasciare la sera prima in ammollo i ceci in acqua fredda fino al mattino.
  2. Poi lessarli in acqua salata fino a che diventeranno morbidi, quindi scolarli.
  3. In alternativa nella mancanza di tempo vanno benissimo anche i ceci precotti.
  4. Lavare e asciugare le verdure.
  5. Tagliare a julienne (listarelle) la carota, l’avocado e la zucchina, della zucchina usiamo solo la parte esterna, la parte con i semi la eliminiamo, perche a crudo può risultare amaro di sapore.
  6. I cavoli li grattugiamo fine con una mandolina.
  7. Mettiamo tutte le verdure in una ciotola capiente, aggiungiamo i ceci.
  8. Da parte prepariamo una vinaigrette con sale rosa, pepe, olio extravergine, un cucchiaio di aceto di mele, lime, mescoliamo bene con una forchetta, poi condiamo l’insalata, mescolando bene.
  9. Buon Appetito!  

     Note:

  • I Cavoli sono ricchi di ferro, calcio, fibre e acidi grassi come Omega 3 e Omega 6!
  • Il sale rosa dell’Himalaya ha molte proprietà e benefici, è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è puro, molto antico, privo di tossine e di sostanze inquinanti che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari e oceani.

insalata di cavolo cappuccio, carote,ceci,avocado e lime

 

 

L'articolo Insalata di Cavolo Cappuccio e Avocado sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-di-cavolo-cappuccio-e-avocado/feed/ 0
Tortino di Verdure al Vapore https://natyincucina.com/tortino-di-verdure-al-vapore/ https://natyincucina.com/tortino-di-verdure-al-vapore/#respond Mon, 11 Jan 2016 20:29:35 +0000 http://natyincucina.com/?p=5516 "Uno sfizioso Tortino di Verdure cotte al vapore,preservando così gran parte delle loro proprietà!"

L'articolo Tortino di Verdure al Vapore sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.6 / 5 ( 5 votes )

“Uno sfizioso Tortino di Verdure cotte al vapore, preservando così gran parte delle loro proprietà!”

Ingredienti

  • Barbabietole 1 media
  • Patate 2
  • Carote 2
  • Maionese vegana
  • Code di cipolloti
  • Sale rosa dell’Himalaya
  • Pepe nero in grani
  • Chiodi di garofano 4/5
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le patate, le carote e la barbabietola.
  2. In una pentola per la cottura a vapore prepariamo l’acqua, qualche chiodo di garofano, pepe nero in grani e sale grosso.
  3. Adagiamo le verdure  a strati  in base al tempo della cottura.
  4. Barbabietola, patate e in fine le carote.
  5. Dal ebolizione calcoliamo all’incirca 30 minuti.
  6. Facciamo raffreddare, e con aiuto di un coltellino peliamo i ortaggi.
  7. In un piatto da portata oppure un vassoio capiente grattugiamo ogni verdura a parte, formando dei mucchietti.
  8. Con l’aiuto di uno stampino iniziamo a formare il nostro tortino, primo strato e di carote, oppure va benissimo anche di patate, importante che la barbabietola rimanga in mezzo ai due strati!
  9. Su ogni strato aggiungiamo la maionese e le code verdi dei cipolloti (se volete usare meno maionese allora aggiungetela a vostro piacimento).
  10. Quando avete fatto l’ultimo strato aggiungere un filo di olio extravergine di oliva.

Note:

  • Il tortino può essere preparato anche il giorno prima.
  • Per una bella presentazione e meglio usare una pirofila in vetro trasparente!
  • Oppure con l’aiuto di uno stampino come ho fatto io!Tortino di verdure,barbabietole,patate,carote,maionese

L'articolo Tortino di Verdure al Vapore sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/tortino-di-verdure-al-vapore/feed/ 0