Secondi – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 03 Jun 2016 13:16:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Parmigiana di Melanzane https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/ https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/#respond Fri, 27 May 2016 20:20:07 +0000 http://natyincucina.com/?p=6436 “Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima."

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Parmigiana di melanzane senza cottura al forno, facile da preparare, fresca e buonissima.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • Melanzana tonda 1
  • Cipolla di Tropea 1
  • Pomodori datterino 10
  • Capperi (facoltativo)
  • Formaggio vegetale alle erbe 4 fette
  • Sale rosa o fiocchi di sale
  • Aceto di mele 1 cucchiaio
  • Basilico fresco 10 foglie
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate, asciugate e affettate le melanzane dello spessore che preferite. (Le mie sono di circa 0,5 mm).
  2. Affettate a rondelle la cipolla. Poi a parte preparate il mix di aceto, olio e sale e aggiungetelo sopra alla cipolla. Mescolate e lasciate marinare per 5 min.
  3. Tagliate a fettine sottili i pomodori.
  4. Grigliate su ambo i lati le melanzane.
  5. Sulle ultime 4 fette di melanzana, mentre si griglia sul secondo lato, appoggiate sopra le fette di formaggio per farle ammorbidire. Se preferite il formaggio un po più duro allora basta metterlo fuori frigo almeno un ora prima.
  6. Iniziate a preparare la parmigiana in questo ordine: la prima fetta di melanzana, poi i pomodori, la cipolla, un filo d’olio, il basilico, il formaggio e poi l’altra feta di melanzana. Fate così anche sul secondo strato e sul terzo decorate a vostra fantasia.
  7. Può essere servito sia tiepido che freddo.

Buon appetito!

      Note:

  • Le melanzane hanno innumerevoli proprietà. Sono ricche di minerali come potassio, magnesio, zinco, ferro, calcio, rame, selenio, manganese. Di vitamine del gruppo B, A, C, E, K, J. Inoltre contiene degli aminoacidi e fibre.

parmigiana di melanzane facile da preparare, a freddo con formaggio vegetale

 

L'articolo Parmigiana di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/parmigiana-di-melanzane/feed/ 0
Involtini con Foglie di Vite https://natyincucina.com/involtini-foglie-vite/ https://natyincucina.com/involtini-foglie-vite/#respond Fri, 27 May 2016 17:31:45 +0000 http://natyincucina.com/?p=6417 "Gli involtini avvolti nella foglia di vite, un classico dalle mie parti! Ovviamente ho rivisitato la ricetta per renderla ancora più appetitosa!"

L'articolo Involtini con Foglie di Vite sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 11 votes )

“Gli involtini avvolti nella foglia di vite, un classico dalle mie parti! Ovviamente ho rivisitato la ricetta per renderla ancora più appetitosa!”

Porzioni: 30 pezzi

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Foglie di vite 40 pezzi
  • Riso nano oppure per il sushi 100 g
  • Cous cous integrale 50 g
  • Cipolla di tropea 1 grande
  • Carote 1
  • Peperone mini 1
  • Aneto fresco un mazzetto
  • Concentrato di pomodoro 2 cucchiai
  • Pepe nero
  • Sale rosa q.b.
  • Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Preparazione

  1. Iniziate preparando le foglie di vite lavandole con acqua fredda.
  2. Mettete a bollire abbondante acqua salata, appena inizia il bollore mettete dentro le foglie di vite e fattele scottare per 20 secondi, non di più.
  3. Scolatele e fattele passare sotto il getto di acqua fredda. Stendeteli una per una sopra a della carta da cucina facendo dei stratti con della carta in mezzo in modo da far assorbire tutta l’acqua. Tenetele da parte.
  4. Tritate fine la cipolla, grattugiate nei fori piccoli la carota, tagliate a cubetti il peperone.
  5. Scaldate una padella capiente con 4 cucchiai di olio evo.
  6. Fate ammorbidire la cipolla poi aggiungete la carota tritata, il peperone e fatte andare per un minuto in fine aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, il sale e il pepe. Fate cuocere per 5 minuti.
  7. Passati 5 minuti versare il riso e il cous cous, mescolate bene e fatte andare per altri 5 minuti a fiamma media.
  8. Spegnete la fiamma e aggiungete metà del aneto fresco tritato.
  9. Su un tagliere stendete la prima foglia, aggiungete un cucchiaino di ripieno e chiudete prima i lati della foglia, poi arrotolate. procedete nello stesso modo fino al ultimo.
  10. In una pentola stretta con bordi alti adagiate sul fondo 5 foglie, posate gli involtini in fila poi uno sopra all’altro, cospargete con del aneto su ogni strato.
  11. Fatte bollire da parte 380 ml di acqua, aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e mescolate. Quando avete finito di posare gli involtini, copriteli con le altre 5 foglie di vite poi versate sopra l’acqua che avete preparato.
  12. Fatte cuocere con il coperchio a fiamma molto bassa per 25 minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate coperto.
  13. Servire caldi con della salsa tzatziki oppure con della maionese vegetale fatta in casa.                      

Buon Appetito !

Note:

  • Le foglie fresche di vite hanno diverse proprietà nutrizionali e vitamine come vitamina A, E, C, K, Magnesio e Tannini. Inoltre hanno proprietà vasoattive e vaso protettive.
  • Se non avete tempo o la possibilità di trovare foglie di vite fresche, allora ne troverete in commercio ormai dappertutto quelle conservate che vanno benissimo lo stesso. Con lo stesso ripieno potete farcire anche i peperoni e i pomodori.
  • Per arrotolare ho usato una macchinetta apposta chiamata DOLMER, mi piaceva l’idea di farle tutte della stessa dimensione, perché anche l’occhio vuole avere la sua parte! 😉

involtini con foglie di vite, riso, cous cous, aneto

 

L'articolo Involtini con Foglie di Vite sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/involtini-foglie-vite/feed/ 0
Melanzane Baby Ripiene https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/ https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/#respond Wed, 25 May 2016 15:26:29 +0000 http://natyincucina.com/?p=6402 "Le melanzane Baby, piccolissime e perfette. Ottime anche come finger food!"

L'articolo Melanzane Baby Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Le melanzane Baby, piccolissime e perfette. Ottime anche come finger food!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Melanzane baby 4
  • Patate medie 3
  • Pomodori datterino 6/8
  • Scalogno 1
  • Erba cipollina
  • Timo fresco 4 rametti
  • Aglio in polvere un pizzico (facoltativo)
  • Pepe nero
  • Sale affumicato q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 200 gradi.
  2. Pelate le patate e tagliatele a cubetti piccolissimi, teneteli da parte.
  3. Lavate i pomodori e tagliateli a metà per il lungo, privateli dei semi e riduceteli in cubetti.
  4. Tritate fine anche lo scalogno e fatelo soffriggere con 2 cucchiai di olio evo a fiamma media.
  5. Quando si sarà ammorbidito lo scalogno aggiungete le patate e le foglioline del timo, saltate in padella a fiamma media per qualche minuto.
  6. Lavate le melanzane baby tagliate a metà, ricavate la polpa con un cucchiaio e tagliatela a cubetti piccoli, dopo di che la unite alle patate. Aggiungete l’aglio, il sale affumicato, il pepe e saltate per un altro minuto in padella.
  7. Spenta la fiamma aggiungete il pomodoro a cubetti e mescolate.
  8. Prendete ogni metà di melanzana e farcitela con il ripieno, poi adagiatele su una teglia foderata con della carta forno lasciando spazio tra di loro.
  9. Infornate a 200 gradi per 20 minuti poi cuocete con il Grill per altri 5 minuti.
  10. Servire ancora caldi con l’erba cipollina e il timo fresco.                        

Buon Appetito !

Note:

  • Le melanzane Baby sono di diverse varietà, hanno la polpa dolce e la pelle sottile, perfette per farle ripiene oppure alla griglia.
  • Se volete preparare questa sfiziosa ricetta in estate senza usare il forno, allora vi consiglio di grigliare i gusci per circa 8 minuti. Per il ripieno procedete allo stesso modo prolungando la cottura di altri 5 minuti a fiamma vivace. Farcite e servite con l’erba cipollina e il timo fresco.
  • Il sale affumicato è facilmente reperibile in maggior parte dei supermercati oppure sul web.

Melanzane ripiene con patate, timo,pomodori,sale affumicato

 

 

L'articolo Melanzane Baby Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/melanzane-baby-ripiene/feed/ 0
Torta Pasta Fillo e Porri https://natyincucina.com/torta-pasta-fillo-porri/ https://natyincucina.com/torta-pasta-fillo-porri/#respond Fri, 08 Apr 2016 09:15:28 +0000 http://natyincucina.com/?p=6266 "Questa torta salata ai porri e tofu affumicato ha un sapore molto deciso. E' molto originale da utilizzare come secondo, antipasto o stuzzichino."

L'articolo Torta Pasta Fillo e Porri sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.3 / 5 ( 3 votes )

“Questa torta salata ai porri e tofu affumicato ha un sapore molto deciso. E’ molto originale da utilizzare come secondo, antipasto o stuzzichino.”

Porzioni: 6 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • Pasta fillo 5 fogli rettangolari (24×36)
  • Patate medie 2
  • Porri 500 g
  • Tofu affumicato 150 g
  • Panna vegetale 50 ml
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Bollire le patate in acqua salata per 10 minuti, non devono essere troppo cotte.
  2. Quando si saranno raffreddate pelarle, poi grattugiarle nei fori grandi della grattugia.
  3. Lavare i porri e tagliarli a rondelle.
  4. Scaldare una padella con dell’olio extravergine d’oliva e rosolare i porri per 5 min a fiamma media.
  5. Grattugiare il tofu.
  6. Mescolare le patate grattugiate, il tofu, i porri, aggiungere la panna vegetale, il sale, il pepe.
  7. Sopra ad un tagliere comodo stendiamo il primo foglio di pasta fillo, lo pennelliamo su tutta la superficie con poco olio evo, anche sui bordi.
  8. Prendiamo l’altro foglio di pasta e lo appoggiamo sopra all’altro, stendendolo bene con i palmi delle mani, togliendo tutta l’aria.
  9. Ripetere la stessa operazione fino al quinto foglio, anche esso viene spennellato con l’olio.
  10. Se avete i bordi della pasta irregolari, pareggiateli.
  11. Adagiare i fogli al interno di una pirofila rettangolare, aggiungere il ripieno.
  12. Infornare a 170 gradi per 40 minuti, comunque fino al grado di doratura desiderata.
  13. Servire la torta ancora tiepida.                        

Buon Appetito !

Note:

  • Se preferite i sapori un po’ più delicati, usate il tofu al naturale, oppure un altro formaggio vegetale a vostra scelta. In tal caso aggiungete un pizzico di noce moscata!
  • I Porri sono una buona fonte di vitamina A, vitamina C, K è vitamina E. Tra i minerali si trovano ferro, calcio, potassio, magnesio, zinco e selenio.
  • La pasta fillo, o phyllo, dal greco significa “foglia”, è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati. Si presta a tantissime ricette, dolci e salate. Friabile e leggera, riduce anche i tempi di cottura!

torta salata di pasta fillo,con porri, patate e tofu affumicato

 

L'articolo Torta Pasta Fillo e Porri sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/torta-pasta-fillo-porri/feed/ 0
Burger di Cavolfiore e Tofu https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/ https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/#respond Thu, 07 Apr 2016 19:30:39 +0000 http://natyincucina.com/?p=6255 "Il Cavolfiore, l'ortaggio dalle mille proprietà, ricco di fibre, minerali e vitamine!"

L'articolo Burger di Cavolfiore e Tofu sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 3 votes )

“Il Cavolfiore, l’ortaggio dalle mille proprietà, ricco di fibre, minerali e vitamine!”

Porzioni: 10 burger

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Cavolfiore 400 g
  • Cipollotti 2
  • Patate 1
  • Limone bio 1
  • Prezzemolo un mazzetto piccolo
  • Tofu al naturale 100 g
  • Farina di farro 2 cucchiai colmi
  • Papavero/Sesamo 1 cucchiaio di ciascuno
  • Sale rosa
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare e pulire dalle foglie esterne il cavolfiore, tagliarlo a pezzetti piccoli, per farlo cuocere prima, disporlo nella pentola per la cottura a vapore, ed irrorarlo con il succo di un limone. Mettiamo insieme anche la patata tagliata a metà, rivolta col taglio in basso.
  2. Cuocere per circa 20-25 minuti.
  3. Quando le verdure saranno cotte, le schiacciamo con una forchetta e le teniamo da parte.
  4. Nel frattempo tritare fine i cipollotti e il prezzemolo.
  5. Grattugiare fine il tofu, e la buccia del limone.
  6. Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo le erbe aromatiche,buccia di un limone e le spezie, mescoliamo il tutto, infine aggiungere la farina.
  7. Dividere l’impasto in 10 palline, posizionare una alla volta sul tagliere e schiacciarle con le dita per dar loro la forma dell’hamburger, oppure con un coppapasta dello stesso diametro dei panini se desiderate ottenere un risultato più regolare.
  8. Per non fare attaccare l’impasto sulle mani usate dell’olio evo mentre formate i burger.
  9. Scaldare una padella con abbondante olio di arachidi, cuocere 2-3 burger per volta.
  10. Se preferite cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.                                                                                              

Ingredienti per la maionese al curry

  • Latte di soia 100 ml
  • Senape 1 cucchiaio
  • Olio di semi di girasole 120 ml
  • Suco di  limone 1 cucchiaio
  • Curry 1 cucchiaino
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione il latte di soia, la senape, il succo del limone e un pizzico di sale.
  2. Frullare il tutto versando l’olio di semi a filo, per ultimo aggiungere il curry.
  3. Basta un minuto e la maionese è pronta.
  4. Metterla in frigo per almeno 30 minuti prima di usarla.
  5. Conservatela in un contenitore chiuso nel frigorifero.

Note:

  • Il cavolfiore è ricco di calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio. Inoltre, questo ortaggio contiene molta vitamina C e vitamina B9 (acido eolico).
  • I Burger li ho accompagnati alla maionese al curry, facile da fare anche in casa.

burger di cavolfiore, tofu, prezzemolo, limone, papavero, sesamo, farina di farro

 

L'articolo Burger di Cavolfiore e Tofu sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/feed/ 0
Ratatouille di Verdure https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/ https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/#respond Thu, 31 Mar 2016 18:16:25 +0000 http://natyincucina.com/?p=6235 "L'arcobaleno in un piatto... Una carica di vitamine e minerali!"

L'articolo Ratatouille di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4 / 5 ( 4 votes )

“L’arcobaleno in un piatto… Una carica di vitamine e minerali!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

  • Melanzane lunghe 2
  • Zucchine scure 1
  • Zucchine chiare 1
  • Patate 2
  • Cipolla dorata 1
  • Peperone dolce 1
  • Pomodoro 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Passata di pomodoro 250 g
  • Basilico
  • Origano
  • Rosmarino
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Lavare, pulire e tagliare tutte le verdure a rondelle di circa 2 mm di spessore.
  2. In una padella calda con olio evo rosoliamo un po’ di cipolla, poi aggiungiamo la passata di pomodoro, un pizzico di sale, poco pepe e un pizzico di zucchero di canna. Facciamo cuocere per 5 minuti.
  3. Versare la passata di pomodoro con il soffritto nella pirofila, tritare l’aglio e aggiungerlo al pomodoro insieme a qualche foglia di basilico fresco.
  4. Disporre le verdure a cerchio alternandole. Completato il cerchio esterno, facciamo la stessa cosa anche al centro, coprendo tutta la superficie.
  5. La Ratatouille deve risultare molto compatta e fitta, cuocendosi, le verdure si ammorbidiranno e faranno spazio tra di loro.
  6. Dopo aver riempito tutti gli spazi, aggiungere le erbe aromatiche, abbondate pure, non sono mai abbastanza nella Ratatouille. Aggiungere il sale, pepe nero, e del olio extravergine di oliva a filo su tutte le verdure.
  7. Infornare a 190 gradi per 45 minuti, se desiderate le verdure un po’ più croccanti, cuocete altri 5 minuti sotto il grill a 200 gradi.
  8. Lasciare intiepidire e servite in tavola, con del pepe nero macinato fresco e un filo d’olio evo a crudo .                        

Buon Appetito!

Note:

  • Questo piatto è molto versatile, potete usare le verdure che preferite, il risultato sarà comunque ottimo!
  • Se volete creare una Ratatouille a rondelle, come questa, allora procuratevi delle verdure che abbiamo un diametro simile, e affettatele dello stesso spessore, per farlo cuocere uniformemente. Oppure potete tagliare le verdure a dadini, per fare prima.

tortino di verdure,ratatouille di verdure,patate,zucchine,melanzane,pomodori,cipolla,peperoni

 

L'articolo Ratatouille di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/feed/ 0
Insalata di Bulgur https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/ https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/#respond Tue, 29 Mar 2016 20:04:52 +0000 http://natyincucina.com/?p=6221 “Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati"

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Bulgur 150 g
  • Piselli fini surgelati 100 g
  • Cipollotti 2
  • Avocado 1
  • Limone bio 1
  • Peperoncino chilly 1/2
  • Aceto bianco 1 cucchiaio
  • Sale rosa
  • Pepe nero
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Versare l’acqua bollente sul bulgur, aggiungere un pizzico di sale, coprire con un coperchio e lasciare coperto per 10 minuti.
  2. La dose d’acqua va in proporzione 1 a 2.
  3. Nel frattempo, pulire i cipollotti e tagliarli a rondelle, metterli in una ciottolina da parte.
  4. Grattugiare la scorza del limone e spremere il succo di mezzo limone.
  5. Aggiungere il succo del limone, l’aceto, un pizzico di sale ai cipolloti, mescolare e lasciarli marinare.
  6. Trascorsi 10 minuti mettiamo sul fuoco il bulgur, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere a fiamma bassa per 5 minuti – non di più per non farlo scuocere.
  7. Pulire l’avocado e tagliarlo a fettine sottili, tagliare fine anche il peperoncino.
  8. Scolare il bulgur, se necessario, aggiungere i cipollotti marinati, la scorza del limone, peperoncino, olio evo e una macinata  di pepe nero, mescolare bene con un cucchiaio di legno.
  9. Servire con le fette di avocado!

Buon appetito!

    Note:

  • L’avocado è un vero toccasana, ricco di fibre, fenoli, carotenoidi che favoriscono la circolazione e hanno effetti antiossidanti. Ricco in vitamina A, vitamina D e Omega 3.
  • Se preferite i sapori più decisi, potete aggiungere delle olive taggiasche o quelle che preferite!

insalata di bulgur con avocado,piselli e cipollotti

 

 

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/feed/ 0
Mezzelune farcite con Funghi https://natyincucina.com/mezzelune-farcite-con-funghi/ https://natyincucina.com/mezzelune-farcite-con-funghi/#respond Wed, 16 Mar 2016 20:50:30 +0000 http://natyincucina.com/?p=6127 "Un secondo sfizioso pronto in pochi passaggi!"

L'articolo Mezzelune farcite con Funghi sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 3 votes )

“Un secondo sfizioso pronto in pochi passaggi!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Patate medie 4
  • Funghi misti freschi 150 g
  • Cipollotti  4
  • Aglio in polvere q.b.
  • Noce moscata un pizzico
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Farina di farro
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Bollire le patate in acqua salata per circa 30 minuti.
  2. Lavare i cipollotti e tagliarli a rondelle.
  3. Lavare e asciugare i funghi, tritarli finemente.
  4. Scaldare una padella con del olio evo, aggiungere i cipollotti e i funghi tritati, farli rosolare per 5 minuti circa, a fiamma media, trascorsi 5 minuti, spegnere la fiamma e lasciare raffreddare il ripieno.
  5. Pelare le patate e schiacciarle con una forchetta riducendole in un purè, aggiungere un pizzico di sale, noce moscata, pepe nero, e un cucchiaio di farina di farro. Impastare bene.
  6. Dividere l’impasto in 6 parti.
  7. Spolveriamo il piano di lavoro con un velo di farina di farro, mettiamo l’impasto e l’ho schiacciamo delicatamente con le dita formando un cerchio, mettiamo in mezzo un po’ di funghi e giriamo la parte superiore chiudendo il cerchio, con un coppa pasta diamo forma alla mezzaluna così sigillando i bordi.
  8. Finiamo di fare tutte le mezzelune, appoggiandole su un tagliere cosparso di farina.
  9. Scaldare una padella con abbondante olio di arachidi.
  10. Friggere da ambo i lati fino al grado di doratura desiderato.
  11. Servire caldi con un contorno di verdure fresche. Ci sta molto bene un insalata di pomodori e cetrioli.                 

Buon Appetito !

Note:

  • La scelta delle patate ha la sua importanza, scegliete le patate per il purè e gnocchi!

Mezzelune di patate con ripieno di funghi e cipollotti

 

L'articolo Mezzelune farcite con Funghi sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/mezzelune-farcite-con-funghi/feed/ 0
Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/ https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/#respond Wed, 16 Mar 2016 20:05:58 +0000 http://natyincucina.com/?p=6120 "L'abbinamento zucchine e menta si sposa benissimo, le polpette hanno un sapore delicato, e sono morbidissime al interno!"

L'articolo Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 4 votes )

“L’abbinamento zucchine e menta si sposa benissimo, le polpette hanno un sapore delicato, e sono morbidissime all’interno!”

Porzioni: 2 persone (8 polpette)

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Zucchine bio 2 medie (320 g)
  • Fiocchi d’Avena 100 g
  • Menta 2 rametti
  • Farina di riso 2 cucchiai
  • Olio di arachidi
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Mettiamo i fiocchi di avena in un contenitore e li copriamo con acqua bollente, aspettiamo 10 minuti.
  2. Nel frattempo laviamo le zucchine e le grattugiamo, aggiungiamo un pizzico di sale e aspettiamo 5 minuti.
  3. Tritiamo fine le foglie di menta.
  4. Scoliamo i fiocchi d’avena, strizziamo bene con le mani le zucchine grattugiate togliendo tutta l’acqua.
  5. Mescoliamo le zucchine con i fiocchi d’avena, la menta tritata, farina di riso, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d’oliva.
  6. Prendiamo un poco di impasto con le mani unte leggermente con dell’olio di semi, formiamo una pallina poi schiacciando delicatamente con le dita diamo forma alle polpette.
  7.  Scaldiamo una padella con abbondante olio di arachidi/semi di girasole, e friggiamo 2/3 polpette a volta fino alla doratura desiderata.
  8. Servirle ancora calde!                        

Buon Appetito !

Note:

  • Se desiderate potete impanarli prima di friggerle, con della farina di mais. Si possono cuocere anche al forno se preferite!

Polpette con zucchine,fiocchi d'avena e menta

L'articolo Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/feed/ 0
Fagottini di Pasta Fillo (Phyllo) https://natyincucina.com/fagottini-di-pasta-fillo-phyllo/ https://natyincucina.com/fagottini-di-pasta-fillo-phyllo/#respond Fri, 11 Mar 2016 21:21:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=6087 "Un antipasto con crosta croccante e ripieno morbido e cremoso, uno tira l'altro!"

L'articolo Fagottini di Pasta Fillo (Phyllo) sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Un antipasto con crosta croccante e ripieno morbido e cremoso, uno tira l’altro!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Pasta fillo 8 fogli rettangolari (cca 200 g)
  • Patate medie 3
  • Cipollotti bianchi 4
  • Aneto un mazzetto piccolo
  • Noce moscata un pizzico
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Bollire le patate in acqua salata per 15 minuti, non devono essere troppo cotte.
  2. Quando si saranno raffreddate pelarle, poi grattugiarle nei fori grandi della grattugia.
  3. Lavare i cipollotti e tagliarli a rondelle.
  4. Lavare e asciugare l’aneto, tritare fine.
  5. Mescolare le patate grattugiate, i cipollotti, l’aneto, poco sale, pizzico di noce moscata e dell’olio evo.
  6. Sopra ad un tagliere comodo stendiamo il primo foglio di pasta fillo, lo pennelliamo su tutta la superficie con poco olio evo.
  7. Prendiamo l’altro foglio di pasta e lo appoggiamo sopra all’altro, stendendolo bene con i palmi delle mani, togliendo tutta l’aria.
  8. Ripetere la stessa operazione fino al quarto foglio, anche esso viene spennellato con l’olio, ora mettere il ripieno, lasciando circa 3 centimetri dal bordo.
  9. Arrotolare con delicatezza la pasta, premendo leggermente, lisciando la superficie.
  10. Se avete la pasta irregolare, pareggiate i bordi.
  11. Tagliate il filone, creando dei fagottini della grandezza che desiderate, potete tenerlo anche intero.
  12. Spennellare sopra con olio e infornare a 180 gradi per 25 minuti, poi per altri 5 minuti con il grill, comunque fino al grado di doratura desiderata.
  13. Servire caldi.                        

Buon Appetito !

Note:

  • La pasta fillo, o phyllo, dal greco significa “foglia”, è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati. Si presta a tantissime ricette, dolci e salate, friabile, leggera riduce anche i tempi di cottura!

fagottini di pasta fillo con patate, aneto e cipollotti

 

L'articolo Fagottini di Pasta Fillo (Phyllo) sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/fagottini-di-pasta-fillo-phyllo/feed/ 0