“Gli involtini avvolti nella foglia di vite, un classico dalle mie parti! Ovviamente ho rivisitato la ricetta per renderla ancora più appetitosa!”
Porzioni: 30 pezzi
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
- Foglie di vite 40 pezzi
- Riso nano oppure per il sushi 100 g
- Cous cous integrale 50 g
- Cipolla di tropea 1 grande
- Carote 1
- Peperone mini 1
- Aneto fresco un mazzetto
- Concentrato di pomodoro 2 cucchiai
- Pepe nero
- Sale rosa q.b.
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
Preparazione
- Iniziate preparando le foglie di vite lavandole con acqua fredda.
- Mettete a bollire abbondante acqua salata, appena inizia il bollore mettete dentro le foglie di vite e fattele scottare per 20 secondi, non di più.
- Scolatele e fattele passare sotto il getto di acqua fredda. Stendeteli una per una sopra a della carta da cucina facendo dei stratti con della carta in mezzo in modo da far assorbire tutta l’acqua. Tenetele da parte.
- Tritate fine la cipolla, grattugiate nei fori piccoli la carota, tagliate a cubetti il peperone.
- Scaldate una padella capiente con 4 cucchiai di olio evo.
- Fate ammorbidire la cipolla poi aggiungete la carota tritata, il peperone e fatte andare per un minuto in fine aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, il sale e il pepe. Fate cuocere per 5 minuti.
- Passati 5 minuti versare il riso e il cous cous, mescolate bene e fatte andare per altri 5 minuti a fiamma media.
- Spegnete la fiamma e aggiungete metà del aneto fresco tritato.
- Su un tagliere stendete la prima foglia, aggiungete un cucchiaino di ripieno e chiudete prima i lati della foglia, poi arrotolate. procedete nello stesso modo fino al ultimo.
- In una pentola stretta con bordi alti adagiate sul fondo 5 foglie, posate gli involtini in fila poi uno sopra all’altro, cospargete con del aneto su ogni strato.
- Fatte bollire da parte 380 ml di acqua, aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e mescolate. Quando avete finito di posare gli involtini, copriteli con le altre 5 foglie di vite poi versate sopra l’acqua che avete preparato.
- Fatte cuocere con il coperchio a fiamma molto bassa per 25 minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate coperto.
- Servire caldi con della salsa tzatziki oppure con della maionese vegetale fatta in casa.
Buon Appetito !
Note:
- Le foglie fresche di vite hanno diverse proprietà nutrizionali e vitamine come vitamina A, E, C, K, Magnesio e Tannini. Inoltre hanno proprietà vasoattive e vaso protettive.
- Se non avete tempo o la possibilità di trovare foglie di vite fresche, allora ne troverete in commercio ormai dappertutto quelle conservate che vanno benissimo lo stesso. Con lo stesso ripieno potete farcire anche i peperoni e i pomodori.
- Per arrotolare ho usato una macchinetta apposta chiamata DOLMER, mi piaceva l’idea di farle tutte della stessa dimensione, perché anche l’occhio vuole avere la sua parte! 😉