zucchine – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 07 Oct 2016 12:24:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Zucchine Chiare all’Aglio https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/ https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/#respond Thu, 23 Jun 2016 17:19:41 +0000 http://natyincucina.com/?p=6464 “Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo."

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.4 / 5 ( 5 votes )

“Questo contorno, rapidissimo da preparare, è assolutamente da provare, sia caldo che freddo.” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Zucchine chiare 400 g
  • Carote 1 grande
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 3 cucchiai cca.
  • Sale rosa
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e tagliatele a cubetti.
  2. Grattugiate la carota, tritate fine lo scalogno.
  3. Scaldate una padella capiente con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  4. Soffriggete per qualche minuto lo scalogno, poi aggiungete la carota grattugiata e fate andare a fiamma media per 2/3 minuti.
  5. Aggiungete le zucchine e alzate la fiamma. Dopo due minuti circa sfumate con 3 cucchiai di vino bianco. Salate e lasciate cuocere per circa 7 minuti, mescolando di tanto in tanto, dopodiché spegnete la fiamma, tritate fine l’aglio e aggiungetelo alle zucchine.
  6. Mescolate e servite in tavola.

Buon appetito!

      Note:

  • Le varietà di zucchine sono numerose, ho scelto quelle chiare perché sono più teneri e dolci.
  • Le vitamine presenti sono la A, la C e alcune vitamine del gruppo B. Tra i minerali spicca il potassio, ma anche fosforo, calcio, ferro e manganese.
  • Potete servirlo con del bulgur, del riso basmati cotto al vapore, oppure su del pane tostato!

zucchine, zucchine chiare con aglio,carote e feta

L'articolo Zucchine Chiare all’Aglio sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/zucchine-chiare-allaglio/feed/ 0
Rosette al Pesto di Zucchine e Noci https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/ https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/#respond Mon, 18 Apr 2016 14:09:55 +0000 http://natyincucina.com/?p=6299 "Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa e un idea veloce e gustosa da provare."

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.5 / 5 ( 2 votes )

“Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa è un idea veloce e gustosa da provare.”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia integrale 1 rotolo
  • Zucchine 2
  • Prezzemolo un mazzetto
  • Noci 10 gherigli
  • Amido 1 cucchiaio
  • Semi di lino 1 cucchiaio colmo
  • Farina 1 cucchiaino
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 190 gradi.
  2. Togliere dal frigo la pasta sfoglia e stenderla su un tagliere.
  3. Lavare accuratamente e asciugare le zucchine e il prezzemolo.
  4. Tagliare per il lungo le zucchine, eliminate i semi interni: contengono molta acqua e a volte può dare un sapore amarognolo.
  5. Sminuzzare in un tritatutto le zucchine, il prezzemolo con il gambo, le noci, il sale, un pizzico di pepe e un cucchiaio di olio evo.
  6. Dopo aver tritato aggiungiamo un cucchiaio di amido, in questo modo il pesto non fuoriuscirà.
  7. Bucherellare con una forchetta la sfoglia, poi tagliare a strisce di circa 4 cm.
  8. Con un cucchiaino mettiamo il pesto lasciando i bordi e le estremità, a piacere aggiungete altre noci e una fetta sottile di zucchina tagliata per il lungo, fa da decorazione.
  9. Arrotolare delicatamente e sigillare con una colla fatta di acqua e farina.
  10. La parte sotto delle rosette la passiamo nel sesamo, adagiare su una teglia foderata a distanza uno dal altro.
  11. Infornare a 190 gradi per 25 minuti, comunque fino al grado di doratura desiderata.                       

Buon Appetito !

Note:

  • Per fare prima, stendete la sfoglia, bucherellate con una forchetta, distribuire il pesto su tutta la superficie, lasciando sempre i bordi, arrotolare e poi tagliare dello spessore che preferite.
  • Se preferite usate il basilico al posto del prezzemolo, il risultato finale sarà comunque ottimo!
  • Le noci contengono moltissime vitamine e proteine. Le vitamine del gruppo B, una forte presenza di manganese e zinco, ed un elevato contenuto di Omega 3.

pasta sfoglia integrale al pesto di zucchine,noci e prezzemolo

 

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/feed/ 0
Ratatouille di Verdure https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/ https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/#respond Thu, 31 Mar 2016 18:16:25 +0000 http://natyincucina.com/?p=6235 "L'arcobaleno in un piatto... Una carica di vitamine e minerali!"

L'articolo Ratatouille di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4 / 5 ( 4 votes )

“L’arcobaleno in un piatto… Una carica di vitamine e minerali!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

  • Melanzane lunghe 2
  • Zucchine scure 1
  • Zucchine chiare 1
  • Patate 2
  • Cipolla dorata 1
  • Peperone dolce 1
  • Pomodoro 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Passata di pomodoro 250 g
  • Basilico
  • Origano
  • Rosmarino
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Lavare, pulire e tagliare tutte le verdure a rondelle di circa 2 mm di spessore.
  2. In una padella calda con olio evo rosoliamo un po’ di cipolla, poi aggiungiamo la passata di pomodoro, un pizzico di sale, poco pepe e un pizzico di zucchero di canna. Facciamo cuocere per 5 minuti.
  3. Versare la passata di pomodoro con il soffritto nella pirofila, tritare l’aglio e aggiungerlo al pomodoro insieme a qualche foglia di basilico fresco.
  4. Disporre le verdure a cerchio alternandole. Completato il cerchio esterno, facciamo la stessa cosa anche al centro, coprendo tutta la superficie.
  5. La Ratatouille deve risultare molto compatta e fitta, cuocendosi, le verdure si ammorbidiranno e faranno spazio tra di loro.
  6. Dopo aver riempito tutti gli spazi, aggiungere le erbe aromatiche, abbondate pure, non sono mai abbastanza nella Ratatouille. Aggiungere il sale, pepe nero, e del olio extravergine di oliva a filo su tutte le verdure.
  7. Infornare a 190 gradi per 45 minuti, se desiderate le verdure un po’ più croccanti, cuocete altri 5 minuti sotto il grill a 200 gradi.
  8. Lasciare intiepidire e servite in tavola, con del pepe nero macinato fresco e un filo d’olio evo a crudo .                        

Buon Appetito!

Note:

  • Questo piatto è molto versatile, potete usare le verdure che preferite, il risultato sarà comunque ottimo!
  • Se volete creare una Ratatouille a rondelle, come questa, allora procuratevi delle verdure che abbiamo un diametro simile, e affettatele dello stesso spessore, per farlo cuocere uniformemente. Oppure potete tagliare le verdure a dadini, per fare prima.

tortino di verdure,ratatouille di verdure,patate,zucchine,melanzane,pomodori,cipolla,peperoni

 

L'articolo Ratatouille di Verdure sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/ratatouille-di-verdure/feed/ 0
Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/ https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/#respond Wed, 16 Mar 2016 20:05:58 +0000 http://natyincucina.com/?p=6120 "L'abbinamento zucchine e menta si sposa benissimo, le polpette hanno un sapore delicato, e sono morbidissime al interno!"

L'articolo Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 4 votes )

“L’abbinamento zucchine e menta si sposa benissimo, le polpette hanno un sapore delicato, e sono morbidissime all’interno!”

Porzioni: 2 persone (8 polpette)

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Zucchine bio 2 medie (320 g)
  • Fiocchi d’Avena 100 g
  • Menta 2 rametti
  • Farina di riso 2 cucchiai
  • Olio di arachidi
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Mettiamo i fiocchi di avena in un contenitore e li copriamo con acqua bollente, aspettiamo 10 minuti.
  2. Nel frattempo laviamo le zucchine e le grattugiamo, aggiungiamo un pizzico di sale e aspettiamo 5 minuti.
  3. Tritiamo fine le foglie di menta.
  4. Scoliamo i fiocchi d’avena, strizziamo bene con le mani le zucchine grattugiate togliendo tutta l’acqua.
  5. Mescoliamo le zucchine con i fiocchi d’avena, la menta tritata, farina di riso, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d’oliva.
  6. Prendiamo un poco di impasto con le mani unte leggermente con dell’olio di semi, formiamo una pallina poi schiacciando delicatamente con le dita diamo forma alle polpette.
  7.  Scaldiamo una padella con abbondante olio di arachidi/semi di girasole, e friggiamo 2/3 polpette a volta fino alla doratura desiderata.
  8. Servirle ancora calde!                        

Buon Appetito !

Note:

  • Se desiderate potete impanarli prima di friggerle, con della farina di mais. Si possono cuocere anche al forno se preferite!

Polpette con zucchine,fiocchi d'avena e menta

L'articolo Polpette alla Menta e fiocchi d’Avena sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/polpette-alla-menta-e-fiocchi-davena/feed/ 0
Vellutata di Zucchine https://natyincucina.com/vellutata-di-zucchine/ https://natyincucina.com/vellutata-di-zucchine/#respond Sat, 05 Mar 2016 22:08:23 +0000 http://natyincucina.com/?p=5944 "Una crema Vellutata di zucchine, delicata sul palato"

L'articolo Vellutata di Zucchine sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 1 vote )

“Una crema Vellutata di zucchine, delicata sul palato.”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Zucchine bio 400 g
  • Patate 1 media
  • Porri 50 g circa
  • Cipolla 1 grande
  • Sedano 1 costa
  • Peperoncino di Cayenna 1
  • Basilico (10 foglie circa)
  • Panna vegetale 1 cucchiaio

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le zucchine, la costa di sedano, le foglie di basilico, pelare le patate e la cipolla.
  2. Scaldare una pentola con del olio evo, aggiungere la cipolla tagliata a tocchetti, i porri a rondelle soffriggere per qualche minuto.
  3. In seguito si aggiungono le altre verdure, le zucchine tagliate a rondelle, sedano, peperoncino e le patate, aggiungere l’acqua, circa 400 ml, mettiamo un coperchio e cuociamo a fiamma bassa per circa 20 minuti, dopodiché uniamo un cucchiaio di panna vegetale e cuociamo per altri 5 minuti.
  4. Una volta che le verdure saranno cotte, spegnere il fuoco e aggiungere Il basilico, frullare tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
  5. Servire caldo!  

Note:

  • Le zucchine hanno molte proprietà, fonte di vitamine e minerali, vitamina A, le vitamine del gruppo B e la vitamina C, i minerali sono: potassio, fosforo, sodio, magnesio, calcio, ferro, zinco, rame e manganese.crema di zucchine,vellutata di zucchine,porri e basilico

 

L'articolo Vellutata di Zucchine sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/vellutata-di-zucchine/feed/ 0
Zucchine ripiene con Bulgur https://natyincucina.com/zucchine-ripiene-con-bulgur/ https://natyincucina.com/zucchine-ripiene-con-bulgur/#respond Mon, 07 Dec 2015 21:41:48 +0000 http://natyincucina.com/?p=2589 “Il ripieno con il bulgur e una valida alternativa al riso oppure alla molica del pane. Un piatto completo e sfizioso “

L'articolo Zucchine ripiene con Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Il ripieno con il bulgur e una valida alternativa al riso oppure alla mollica del pane. Un piatto completo e sfizioso “

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Bulgur (grano duro) 2 cucchiai abbondanti
  • Zucchine tonde 4
  • Scalogno  2
  • Carota  1
  • Sedano 1 costa
  • Capperi  una decina circa
  • Pomodoro polpa fine  210 g
  • Aneto fresco  qualche rametto
  • Sale e pepe q.b.
  • Zucchero di canna 1 cucchiaino da caffè

Preparazione

  • Come prima cosa dopo aver lavato accuratamente le zucchine, tagliare la calotta e svuotare con l’aiuto di un cucchiaio, senza romperle.
  • Prepariamo il soffritto :

  • Tagliare i scaloni finemente e farli rosolare con abbondante olio extravergine d’oliva, aggiungere la carota grattugiata, il sedano tagliato fine. Facciamo rosolare per 5 minuti.

  • Dopo i 5 minuti mettere la polpa fine di pomodoro, aggiungere un cucchiaino da caffè di zucchero di canna, i capperi, il sale e il pepe.

  • Dividere il sughetto a metà.
  • Nella metà che resta nella padella mettiamo i due cucchiai abbondanti di bulgur e mezzo bicchiere d’acqua.
  • Cuocere il bulgur per metà del tempo della cottura segnata sulla confezione, nel mio caso 5 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso.
  • Farcire le zucchine con il ripieno.
  • Adagiare le zucchine in una pentola.
  • L’altra metà del sughetto la mescoliamo con un bicchiere d’acqua e lo a versiamo nella pentola.
  • Cuocere a fiamma bassa  con il coperchio per 20 minuti.
  • Spegnere la fiamma, aggiungere l’aneto fresco e rimettere il coperchio.
  • Lasciare col coperchio per  un 15 d’ora, quindi servire caldo!

     Note:

  • Come bulgur ho usato quello misto al quinoa, pronto in 10 minuti.
  • Le zucchine preferisco non scottarle nel acqua, e meglio mantenerle un po più croccanti!
  • Fonte di fibre, proteine e magnesio, vitamina B1.

Zucchine ripiene di bulgur e capperi

L'articolo Zucchine ripiene con Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/zucchine-ripiene-con-bulgur/feed/ 0