Pasta sfoglia – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 07 Oct 2016 12:28:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Pere in Sfoglia Ripiene https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/ https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/#respond Fri, 07 Oct 2016 12:21:05 +0000 http://natyincucina.com/?p=6504 “ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.“

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.9 / 5 ( 10 votes )

“ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Pere Kaiser 4 (non troppo mature)
  • Pasta sfoglia rettangolare 1
  • Granella di nocciole 1 cucchiaio
  • Mandorle tritate 1 cucchiaio
  • Pangrattato 1 cucchiaio abb.
  • Marmellata di prugne secche 1 cucchiaio abbondante
  • Zucchero di canna 1 cucchiaio
  • Sciroppo d’acero q.b.
  • Vino bianco dolce 1 bicchiere

Preparazione

  1. Sbucciate le pere lasciando il picciolo.
  2. In una pentola con 3/4 di acqua, vino bianco dolce e lo zucchero di canna, cuocete le pere per circa 8 minuti.
  3. Utilizzando uno scavino privatele del torsolo, con un coltellino togliamo un po’ della polpa, facendo spazio per il ripieno.
  4. Mescolate la marmellata con la granella di nocciole, le mandorle tritate, il pangrattato.
  5. Farcite le pere con il ripieno.
  6. Stendete la pasta sfoglia su un ripiano e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  7. Con un coppa pasta ricavate 4 dischetti dalla sfoglia e 8 lunghe strisce di circa 1 cm.
  8. Coprite la parte inferiore della pera con il dischetto di sfoglia, poi attorcigliate le strisce attorno alla pera, lasciando il picciolo scoperto.
  9. Spennellate con lo sciroppo d’acero. Lo sciroppo renderà la sfoglia ancora più croccante e le darà dolcezza.
  10. Disponete le pere sulla teglia distanti una dall’altra.
  11. Infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti.

Buon appetito!

    Note:

  • Le Pere cotte ripiene sono ottime calde ma anche fredde, magari accompagnate al gelato alla vaniglia!
  • Le pere sono dei frutti ricchi di fibre e vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J. La pera contiene anche beta-carotene.
  • I minerali: potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, ferro, boro, fluoro, zinco, rame, manganese e selenio.

pere kaiser in sfoglia ripiene con granella di nocciole,mandorle e marmellata di prugne secche

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/feed/ 0
Chiocciole ai Semi di Papavero https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/ https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/#respond Sat, 01 Oct 2016 18:31:25 +0000 http://natyincucina.com/?p=6495 “I semi di papavero hanno molte proprietà e si prestano molto nella cucina, sia nelle ricette dolci che salate!”

L'articolo Chiocciole ai Semi di Papavero sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 6 votes )

“I semi di papavero hanno molte proprietà e si prestano molto nella cucina, sia nelle ricette dolci che salate!”

Porzioni: 6/8

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare 1 confezione
  • Semi di papavero 4 cucchiai
  • Pangrattato 2 cucchiai
  • Zucchero di canna 3 cucchiai
  • Zucchero a velo q.b.
  • Latte vegetale q.b.

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 180° C.
  2. Stendete la pasta sfoglia e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  3. Mescolate i semi di papavero con lo zucchero e circa 2 cucchiai di latte vegetale, rendendo il composto morbido ma non liquido.
  4. Con una forchetta bucherellate su tutta la superficie la sfoglia, cospargete con il pangrattato.
  5. Stendete il ripieno su tutta la superficie lasciando i bordi.
  6. Arrotolate la sfoglia, sigillate con un po’ d’acqua e tagliate a rondelle di circa 1 cm.
  7. Addagiate le chioccioline su una teglia foderata, spennellate con lo zucchero mescolato con un poco d’acqua e infornate a metà altezza a 180 gradi per 25 minuti circa, fino alla doratura desiderata.
  8. Fate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo!

Note:

  • I semi di papavero non sono soltanto buoni, ma anche salutari. Sono conosciuti per l’alto contenuto di sali minerali come calcio, ferro, rame, potassio, manganese, magnesio e zinco. Acido linoleico (Omega 6) e vitamina E, vitamine del gruppo B.

chiocciole di pasta sfoglia ai semi di papavero

 

L'articolo Chiocciole ai Semi di Papavero sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/chiocciole-ai-semi-di-papavero/feed/ 0
Strudel Facile https://natyincucina.com/strudel-facile/ https://natyincucina.com/strudel-facile/#respond Sat, 01 Oct 2016 17:52:35 +0000 http://natyincucina.com/?p=6488 “Quando ho poco tempo è tanta voglia di un dolce con le mele faccio questo delizioso strudel!”

L'articolo Strudel Facile sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 7 votes )

“Quando ho poco tempo e tanta voglia di un dolce con le mele faccio questo delizioso strudel!”

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare 1 confezione
  • Mele golden 3
  • Susine Stanley 2
  • Limone 1
  • Cannella q.b.
  • Pangrattato 2 cucchiai
  • Zucchero di canna 2 cucchiai
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 180° C.
  2. Stendete la pasta sfoglia sulla carta forno e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  3. Pelare le mele e tagliarle a fette sottili, lavate le susine e tagliate anche esse a fette un po’ più grosse.
  4. In un recipiente capiente mescoliamo le mele, 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio abbondante di cannella e il succo di mezzo limone.
  5. Con una forchetta bucherellate su tutta la superficie la sfoglia, cospargete con il pangrattato sulla parte centrale dove metteremo il ripieno.
  6. Mettete il ripieno sulla parte centrale, aggiungete le susine sopra alle mele, chiudete i bordi dello strudel poi la parte superiore.
  7. Adagiare con delicatezza lo strudel su una teglia, spennellate con lo zucchero mescolato con un poco d’acqua e infornate a metà altezza a 180 gradi per 30 minuti circa, fino alla doratura desiderata.
  8. Fate intiepidire e servite con una spolverata di zucchero a velo!

Note:

  • A me non piace lo strudel molto dolce, quindi ho usato poco zucchero. Voi aggiungete a vostro gusto la quantità di zucchero.

strudel di mele e cannella facile

 

L'articolo Strudel Facile sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/strudel-facile/feed/ 0
Girasole alla Crema di Cacao https://natyincucina.com/girasole-alla-crema-cacao/ https://natyincucina.com/girasole-alla-crema-cacao/#respond Mon, 25 Apr 2016 16:09:13 +0000 http://natyincucina.com/?p=6306 “Un dolce a fiore friabile e goloso, pronto in pochi passaggi!”

L'articolo Girasole alla Crema di Cacao sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.5 / 5 ( 4 votes )

“Un dolce a fiore friabile e goloso, pronto in pochi passaggi!”

Porzioni: 4-6

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rotonda 2 confezioni
  • Crema spalmabile al cacao e nocciola 3 cucchiai
  • Zucchero a velo 1 cucchiaino
  • Latte vegetale mezza tazzina da caffè

Preparazione

  1. Scaldate il forno a 190° C.
  2. Stendete la pasta sfoglia sulla carta forno e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  3. Con una forchetta bucherellare su tutta la superficie. (Tutte e due le sfoglie).
  4. Distribuite la crema spalmabile su una delle sfoglie lasciando 1 cm dal bordo.
  5. Adagiate sopra l’altra sfoglia, e sigilate i bordi con una leggera pressione.
  6. Appoggiate al centro della torta un bicchiere, o una tazzina, dipende dal diametro della sfoglia.
  7. Con il bicchiere appoggiato, dividere il cerchio in 4 parti aiutandovi con una rottellina taglia pasta, poi ogni parte in 5 spicchi.
  8. Prendiamo ogni petalo alla sua estremità e l’ho giriamo su sé stesso per 3 volte.
  9. Adagiare con delicatezza la torta su una teglia, spennellate con il latte vegetale mescolato con il zucchero a velo.
  10. Cuociamo a metà altezza 190 gradi per 25 minuti circa, fino alla doratura desiderata.
  11. Fate intiepidire e servire !

 

Note:

  • Un altra versione sempre golosa e la combinazione cioccolato e cocco!
  • Se Invece avete la pasta sfoglia rettangolare, va bene lo stesso, con l’aiuto di un piato o un coperchio tagliamo la forma rotonda della dimensione che preferite come ho fatto io.

girasole di pasta sfoglia al crema di cacao e nocciole, nutella

 

L'articolo Girasole alla Crema di Cacao sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/girasole-alla-crema-cacao/feed/ 0
Rosette al Pesto di Zucchine e Noci https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/ https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/#respond Mon, 18 Apr 2016 14:09:55 +0000 http://natyincucina.com/?p=6299 "Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa e un idea veloce e gustosa da provare."

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.5 / 5 ( 2 votes )

“Con la pasta sfoglia si possono creare infiniti stuzzichini, salatini e finger food. Questa è un idea veloce e gustosa da provare.”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia integrale 1 rotolo
  • Zucchine 2
  • Prezzemolo un mazzetto
  • Noci 10 gherigli
  • Amido 1 cucchiaio
  • Semi di lino 1 cucchiaio colmo
  • Farina 1 cucchiaino
  • Pepe nero
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 190 gradi.
  2. Togliere dal frigo la pasta sfoglia e stenderla su un tagliere.
  3. Lavare accuratamente e asciugare le zucchine e il prezzemolo.
  4. Tagliare per il lungo le zucchine, eliminate i semi interni: contengono molta acqua e a volte può dare un sapore amarognolo.
  5. Sminuzzare in un tritatutto le zucchine, il prezzemolo con il gambo, le noci, il sale, un pizzico di pepe e un cucchiaio di olio evo.
  6. Dopo aver tritato aggiungiamo un cucchiaio di amido, in questo modo il pesto non fuoriuscirà.
  7. Bucherellare con una forchetta la sfoglia, poi tagliare a strisce di circa 4 cm.
  8. Con un cucchiaino mettiamo il pesto lasciando i bordi e le estremità, a piacere aggiungete altre noci e una fetta sottile di zucchina tagliata per il lungo, fa da decorazione.
  9. Arrotolare delicatamente e sigillare con una colla fatta di acqua e farina.
  10. La parte sotto delle rosette la passiamo nel sesamo, adagiare su una teglia foderata a distanza uno dal altro.
  11. Infornare a 190 gradi per 25 minuti, comunque fino al grado di doratura desiderata.                       

Buon Appetito !

Note:

  • Per fare prima, stendete la sfoglia, bucherellate con una forchetta, distribuire il pesto su tutta la superficie, lasciando sempre i bordi, arrotolare e poi tagliare dello spessore che preferite.
  • Se preferite usate il basilico al posto del prezzemolo, il risultato finale sarà comunque ottimo!
  • Le noci contengono moltissime vitamine e proteine. Le vitamine del gruppo B, una forte presenza di manganese e zinco, ed un elevato contenuto di Omega 3.

pasta sfoglia integrale al pesto di zucchine,noci e prezzemolo

 

L'articolo Rosette al Pesto di Zucchine e Noci sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/rosette-al-pesto-zucchine-noci/feed/ 0
Cornetti con Amarene https://natyincucina.com/cornetti-con-amarene/ https://natyincucina.com/cornetti-con-amarene/#respond Mon, 14 Mar 2016 15:15:43 +0000 http://natyincucina.com/?p=6098 “Pronti in pochissimi passaggi e in pochissimo tempo, questi cornetti si sciolgono in bocca!”

L'articolo Cornetti con Amarene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 1 vote )

“Pronti in pochissimi passaggi e in pochissimo tempo, questi cornetti si sciolgono in bocca!”

Porzioni: 8 cornetti

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rotonda 1 (230 g)
  • Amarene senza nocciolo decongelate 100 g
  • Frumina (amido) 2 cucchiai
  • Zucchero a velo vanigliato 100 g
  • Farina bianca 1 cucchiaino

Preparazione

  1. Scaldiamo il forno a 180° C.
  2. Stendiamo la pasta sfoglia e la lasciamo riposare per almeno 5 minuti.
  3. Con una forchetta la bucherelliamo su tutta la superficie, poi la dividiamo in 8 spicchi.
  4. Le amarene le schiacciamo leggermente nelle mani per togliere tutto il liquido in eccesso, poi le passiamo nell’amido.
  5. In una tazzina piccola mescoliamo un cucchiaio di farina con un poco d’acqua, la consistenza deve essere come di una pastella, questo ci servirà da colla per sigillare i cornetti.
  6. Mettiamo su ogni triangolo 2-3 amarene, dipende dalla grandezza.
  7. Bagniamo la punta del triangolo, con un pennello intinto nella pastella (acqua e farina).
  8. Rotoliamo la pasta sfoglia creando il cornetto.
  9. Su una teglia foderata con carta forno mettiamo i cornetti con circa 1,5 cm di distanza uno dall’altro.
  10. Cuociamo a metà altezza 180 gradi per 25 minuti circa.
  11. Togliamo dal forno e aspettiamo che si raffreddino totalmente, poi li spolveriamo con abbondante zucchero a velo!

Note:

  • Se non avete le amarene, vi posso consigliare come ripieno le noci con marmellata di prugne!
  • Se Invece  avete la pasta sfoglia rettangolare, va bene lo stesso, tagliatela prima a metà per il lungo, poi ogni parte a triangoli.

Cornetti di pasta sfoglia con amarene e zucchero a velo vanigliato

 

 

 

L'articolo Cornetti con Amarene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/cornetti-con-amarene/feed/ 0