basilico – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 27 May 2016 20:37:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Millefoglie di Pane Carasau https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/ https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/#respond Sat, 21 May 2016 14:26:12 +0000 http://natyincucina.com/?p=6390 "Un antipasto fresco, leggero e aromatico con il pane carasau, basilico e arachidi!"

L'articolo Millefoglie di Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.6 / 5 ( 7 votes )

“Un antipasto fresco, leggero e aromatico con il pane carasau, basilico e arachidi!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

  • Pane Carasau  2 fogli
  • Pomodori datterini 250 g
  • Basilico fresco
  • Erba cipollina 1 mazzetto piccolo
  • Arachidi 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Fiocchi di sale al pepe rosa q.b.
  • Pepe rosa          

Preparazione

  1. Lavate e asciugate i pomodorini.
  2. Tagliateli a metà e privateli dei semi facendo una leggera pressione con le dita, disponeteli con il taglio verso il basso su della carta da cucina.
  3. Frullate un terzo dei pomodorini con qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine.
  4. Tritate gli arachidi.
  5. Immergete i fogli di pane carasau per alcuni istanti in acqua tiepida, disponete il pane sul piano di lavoro e con un coppapasta del diametro desiderato ricaviamo dei dischi, dopodiché li passiamo in microonde alla massima potenza per 25/30 secondi, oppure sulla griglia calda per un minuto.
  6. Disponete il primo strato di pane sul piatto, conditelo con un po’ di salsa, coprite con i pomodorini, aggiungete un pizzico dei fiocchi di sale, una spolverata di arachidi, un filo di olio extravergine, pepe rosa e dell’erba cipollina tagliata finemente.
  7. Proseguite formando altri quattro strati.
  8. La sfoglia va servita subito, onde evitare che le cialde si ammorbidiscano.                                                                                            

Note:

  • Il pane Carasau è un pane tipico della Sardegna, ha l’aspetto di una cialda croccante; è composto da sfoglie circolari, sottili e croccanti. Il sapore caratteristico è l’aroma che richiama i cereali.
  • Il pane carasau viene fatto con semola di grano duro, acqua, lievito e sale della regione Sardegna.

millefoglie di pane carasau, pomodori datteri,arachidi e basilico

L'articolo Millefoglie di Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/millefoglie-pane-carasau/feed/ 0
Insalata con i Noodles https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/ https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/#respond Wed, 11 May 2016 10:48:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=6337 "Una ricetta super veloce dai profumi orientali!"

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Una ricetta super veloce dai profumi orientali!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per l'insalata

  • Noodles varietà Shirataki 100 g
  • Cetriolo 1
  • Carote 1
  • Cavolo cuore di bue 1/2
  • Insalata Iceberg 1/2
  • Finocchio 1
  • Ravanelli 4-5
  • Pomodorini datterini 6
  • Sesamo tostato 1 cucchiaio
  • Olio di sesamo
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare accuratamente e asciugare le verdure.
  2. In una ciotola profonda mettete i Noodles e copriteli di acqua calda, lasciate a mollo per 4 min, mescolando di tanto in tanto. Non lasciare per troppo tempo!
  3. Intanto con l’aiuto di una mandolina affettate fine l’insalata iceberg, il cavolo cappuccio, il finocchio e i ravanelli.
  4. Con una lama affetta – julienne affettate la carota e il cetriolo eliminando la parte centrale della carota e i semi del cetriolo.
  5. Unite le verdure e condire con un poco di olio di sesamo e la salsa di soia.
  6. Scolate i Noodles, passateli sotto l’acqua corrente e prima di condirli con la salsa aggiungete un filo d’olio di sesamo e mescolate bene con le mani.
  7. Aggiungete la salsa condimento ai Noodles e mescolate.
  8. Disponete su ogni piatto l’insalata mista poi adagiate sopra i Noodles formando un ‘nido’.
  9. Cospargete con del sesamo tostato e anacardi.                                                                                  

Ingredienti per il Condimento

  • Zenzero fresco 2 cm circa
  • Peperoncino Starter 1
  • Tabasco qualche goccia
  • Lime 1/2
  • Pomodorini datterini 2
  • Basilico fresco 6 foglie
  • Anacardi e Arachidi una manciata
  • Olio di sesamo 1 cucchiaio
  • Zucchero di canna 1 cucchiaino raso
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti, il succo di mezzo lime, un pizzico di sale e lo zucchero di canna.
  2. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa.

 

Buon appetito!

Note:

  • I Noodles Shirataki sono una tipologia di spaghetti di origine Giapponese, vengono prodotti dalla radice di Konjac.
  • Sono senza glutine, senza carboidrati con un bassissimo apporto calorico ma con un alto contenuto di fibre.   insalata mista con noodles,lime,sesamo,anacardi,arachidi,olio di sesamo,ravanelli,carote,cetrioli

 

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/feed/ 0
Linguine al Avocado e Pistacchi https://natyincucina.com/linguine-al-avocado-e-pistacchi/ https://natyincucina.com/linguine-al-avocado-e-pistacchi/#respond Mon, 18 Apr 2016 12:55:06 +0000 http://natyincucina.com/?p=6286 “ Un primo pronto in 15 minuti..? Si, si può fare, ed è delizioso!"

L'articolo Linguine al Avocado e Pistacchi sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4 / 5 ( 4 votes )

“ Un primo pronto in 15 minuti..? Si, si può fare, ed è delizioso!” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Linguine o Bavette 350 g
  • Avocado maturo 2
  • Basilico 1 mazzetto
  • Pistacchi sgusciati 80 g
  • Olio evo 2 cucchiai
  • Sale rosa q.b.        

Preparazione

  1. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, tenendo conto del tempo di cottura indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo che la pasta cuoce puliamo i avocado, togliamo la polpa con un cucchiaio e la mettiamo nel bicchiere del frullatore ad immersione.
  3. Lavare le foglie del basilico e senza asciugarlo lo aggiungiamo al avocado, aggiungere anche il sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e due cucchiai  d’acqua fredda. Frullare tutto fino a renderlo in una crema vellutata.
  4. Scaldiamo una padella, aggiungiamo i pistacchi precedentemente sminuzzati e li tostiamo per un minuto.
  5. Scolare la pasta al dente, metterla dentro una ciottola capiente e aggiungere la crema di avocado e un cucchiaio di olio evo, mescolare bene e ultimare la cottura in padella assieme ai pistacchi, aggiungendo poco alla volta del acqua di cottura. Cuocere per un minuto poi servite in tavola con una spolverata di pistacchi.     

Buon Appetito!

    Note:

  • L’avocado è ricco di sostanze antiossidanti, tra le vitamine presenti nella sua polpa ci sono la B1, B2, B6, D, K e PP. Ricco di potassio, di grassi insaturi e Omega-3!
  • I minerali presenti nel Basilico sono: calcio, sodio, rame, potassio, fosforo, ferro, magnesio, zinco, manganese e selenio.
  • Le vitamine del gruppo B, C, E, K, J, contiene inoltre beta-carotene, omega 3 e aminoacidi.

linguine,bavette alla crema di avocado e pistacchi

 

L'articolo Linguine al Avocado e Pistacchi sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/linguine-al-avocado-e-pistacchi/feed/ 0