Gnocchi Viola al Radicchio Trevigiano

Gnocchi Viola al Radicchio Trevigiano

“La delicatezza degli gnocchi, l’aceto balsamico, l’amarognolo del radicchio… insieme si bilanciano perfettamente!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 45 minuti in totale

Tempo di cottura:  5 minuti

Ingredienti

  • Patate viola 400 g
  • Radicchio Trevigiano 1 cespo (circa 300 g)
  • Vino bianco
  • Farina di farro 200 g
  • Noce moscata un pizzico
  • Aceto balsamico invecchiato 1 cucchiaio
  • Pepe rosa
  • Sale rosa
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Bollire le patate con la buccia in acqua salata per circa 30 minuti.
  2. Sbucciare le patate e schiacciarle con una forchetta.
  3. Aggiungiamo un cucchiaio di olio evo, il sale, la noce moscata, e lavoriamo l’impasto con la forchetta.
  4. Su un piano di lavoro cospargiamo della farina di farro, lavoriamo l’impasto con le mani, aggiungendo poca farina alla volta, fino ad ottenere un impasto malleabile ed elastico. (In tutto circa 150 g di farina).
  5. Modellare un serpentello alla volta, possibilmente con lo stesso diametro su tutta la lunghezza, poi tagliare dei cubetti di circa un centimetro di larghezza che passiamo sul dorso di una forchetta, per creare le righe. Appoggiarli sul ripiano cosparso di farina.
  6. Mentre creiamo gli gnocchi, non usiamo farina sul ripiano; aggiungendone rischiamo di renderli troppo duri!
  7. Prima di cuocerli sarebbe l’ideale aspettare almeno un quarto d’ora, ma non è necessario.
  8. I gnocchi vanno bolliti nell’acqua salata per 1 minuto.
  9. Scaldiamo una padella capiente con del olio evo a fiamma vivace, aggiungiamo il radicchio tagliato, sfumiamo con un goccio di vino bianco, aggiungiamo gli gnocchi e una macinata di pepe rosa, infine l’aceto balsamico.
  10. Ripassarli insieme al condimento per un istante e servire in tavola!                                                                                                                                                                                         
     Buon Appetito !

Note:

  • La scelta delle patate ha la sua importanza, scegliete le patate farinose, sono le più adatte per fare gli gnocchi!
  • Se ne avete fatti in più, si possono surgelare e prepararli successivamente.

gnocchi di patate viola e radicchio trevigiano
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*