prezzemolo – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Tue, 03 May 2016 11:56:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Burger di Cavolfiore e Tofu https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/ https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/#respond Thu, 07 Apr 2016 19:30:39 +0000 http://natyincucina.com/?p=6255 "Il Cavolfiore, l'ortaggio dalle mille proprietà, ricco di fibre, minerali e vitamine!"

L'articolo Burger di Cavolfiore e Tofu sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 3 votes )

“Il Cavolfiore, l’ortaggio dalle mille proprietà, ricco di fibre, minerali e vitamine!”

Porzioni: 10 burger

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Cavolfiore 400 g
  • Cipollotti 2
  • Patate 1
  • Limone bio 1
  • Prezzemolo un mazzetto piccolo
  • Tofu al naturale 100 g
  • Farina di farro 2 cucchiai colmi
  • Papavero/Sesamo 1 cucchiaio di ciascuno
  • Sale rosa
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare e pulire dalle foglie esterne il cavolfiore, tagliarlo a pezzetti piccoli, per farlo cuocere prima, disporlo nella pentola per la cottura a vapore, ed irrorarlo con il succo di un limone. Mettiamo insieme anche la patata tagliata a metà, rivolta col taglio in basso.
  2. Cuocere per circa 20-25 minuti.
  3. Quando le verdure saranno cotte, le schiacciamo con una forchetta e le teniamo da parte.
  4. Nel frattempo tritare fine i cipollotti e il prezzemolo.
  5. Grattugiare fine il tofu, e la buccia del limone.
  6. Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo le erbe aromatiche,buccia di un limone e le spezie, mescoliamo il tutto, infine aggiungere la farina.
  7. Dividere l’impasto in 10 palline, posizionare una alla volta sul tagliere e schiacciarle con le dita per dar loro la forma dell’hamburger, oppure con un coppapasta dello stesso diametro dei panini se desiderate ottenere un risultato più regolare.
  8. Per non fare attaccare l’impasto sulle mani usate dell’olio evo mentre formate i burger.
  9. Scaldare una padella con abbondante olio di arachidi, cuocere 2-3 burger per volta.
  10. Se preferite cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.                                                                                              

Ingredienti per la maionese al curry

  • Latte di soia 100 ml
  • Senape 1 cucchiaio
  • Olio di semi di girasole 120 ml
  • Suco di  limone 1 cucchiaio
  • Curry 1 cucchiaino
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione il latte di soia, la senape, il succo del limone e un pizzico di sale.
  2. Frullare il tutto versando l’olio di semi a filo, per ultimo aggiungere il curry.
  3. Basta un minuto e la maionese è pronta.
  4. Metterla in frigo per almeno 30 minuti prima di usarla.
  5. Conservatela in un contenitore chiuso nel frigorifero.

Note:

  • Il cavolfiore è ricco di calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio. Inoltre, questo ortaggio contiene molta vitamina C e vitamina B9 (acido eolico).
  • I Burger li ho accompagnati alla maionese al curry, facile da fare anche in casa.

burger di cavolfiore, tofu, prezzemolo, limone, papavero, sesamo, farina di farro

 

L'articolo Burger di Cavolfiore e Tofu sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/burger-cavolfiore-tofu/feed/ 0
Caviale di Melanzane https://natyincucina.com/caviale-di-melanzane/ https://natyincucina.com/caviale-di-melanzane/#respond Sun, 24 Jan 2016 10:54:07 +0000 http://natyincucina.com/?p=5607 “Un antipasto delizioso,servito sui crostini di pane tostato oppure con le gallette di farro,riso,integrali ...“

L'articolo Caviale di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 3 votes )

“Un antipasto delizioso,servito sui crostini di pane tostato oppure con le gallette di farro, riso, integrali …“

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • Melanzane 2 (circa 700gr)
  • Aglio 1 spicchio piccolo
  • Pomodoro insalataro 1
  • Cipolla 1 media
  • Limone 1/2
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Pepe nero
  • Tabasco oppure peperoncino fresco

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 200 gradi.
  2. Lavare le melanzane e asciugarle bene.
  3. Fare due incisioni per il lungo di ogni melanzana e adagiarle su una teglia coperta con la carta forno.
  4. Cuocere le melanzane a 200 gradi per 40 min.
  5. Dopo la cottura lasciamo raffreddare le melanzane.
  6. Quando si saranno raffreddate con l’aiuto di un coltelino togliamo la pelle,poi le strizziamo bene togliendo l’acqua in eccesso, quindi la trattiamo finemente con un coltello.
  7. Scaldiamo una padella con un poco di olio evo, mettiamo la cipolla tagliata finemente e la facciamo ammorbidire.
  8. Peliamo il pomodoro, togliamo i semi e lo tritiamo fine. Tritiamo anche il prezzemolo.
  9. In una ciotola capiente mettere le melanzane, il pomodoro, la cipolla, aggiungiamo l’aglio, il succo di mezzo lime, qualche goccia di tabasco, sale, pepe, una presa di zucchero di canna, olio evo e il prezzemolo.
  10. Mescolare bene e lasciare riposare almeno un quarto d’ora.
  11. Servire caldo oppure freddo con crostini di pane o gallette.

Note:

  • E’ un ottimo condimento per la pasta al camut, oppure gli spaghetti di riso.
  • La melanzana contiene numerosi fitonutrienti e antiossidanti, inoltre ha un alta concentrazione di vitamine del gruppo B.

Caviale di melanzane,pomodori e prezzemolo

 

L'articolo Caviale di Melanzane sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/caviale-di-melanzane/feed/ 0