piselli – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 27 May 2016 19:35:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Insalata di Bulgur https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/ https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/#respond Tue, 29 Mar 2016 20:04:52 +0000 http://natyincucina.com/?p=6221 “Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati"

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Per stare leggeri ma mangiare con gusto, vi consiglio questa insalata dai sapori delicati” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Bulgur 150 g
  • Piselli fini surgelati 100 g
  • Cipollotti 2
  • Avocado 1
  • Limone bio 1
  • Peperoncino chilly 1/2
  • Aceto bianco 1 cucchiaio
  • Sale rosa
  • Pepe nero
  • Olio extravergine d’oliva   

Preparazione

  1. Versare l’acqua bollente sul bulgur, aggiungere un pizzico di sale, coprire con un coperchio e lasciare coperto per 10 minuti.
  2. La dose d’acqua va in proporzione 1 a 2.
  3. Nel frattempo, pulire i cipollotti e tagliarli a rondelle, metterli in una ciottolina da parte.
  4. Grattugiare la scorza del limone e spremere il succo di mezzo limone.
  5. Aggiungere il succo del limone, l’aceto, un pizzico di sale ai cipolloti, mescolare e lasciarli marinare.
  6. Trascorsi 10 minuti mettiamo sul fuoco il bulgur, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere a fiamma bassa per 5 minuti – non di più per non farlo scuocere.
  7. Pulire l’avocado e tagliarlo a fettine sottili, tagliare fine anche il peperoncino.
  8. Scolare il bulgur, se necessario, aggiungere i cipollotti marinati, la scorza del limone, peperoncino, olio evo e una macinata  di pepe nero, mescolare bene con un cucchiaio di legno.
  9. Servire con le fette di avocado!

Buon appetito!

    Note:

  • L’avocado è un vero toccasana, ricco di fibre, fenoli, carotenoidi che favoriscono la circolazione e hanno effetti antiossidanti. Ricco in vitamina A, vitamina D e Omega 3.
  • Se preferite i sapori più decisi, potete aggiungere delle olive taggiasche o quelle che preferite!

insalata di bulgur con avocado,piselli e cipollotti

 

 

L'articolo Insalata di Bulgur sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-di-bulgur/feed/ 0
Insalata Vinagrette https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/ https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/#respond Thu, 03 Mar 2016 10:09:11 +0000 http://natyincucina.com/?p=5850 "Un insalata gustosa, facile da preparare è ricca di vitamine."

L'articolo Insalata Vinagrette sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.8 / 5 ( 6 votes )

“Un insalata gustosa, facile da preparare è ricca di vitamine.”

Ingredienti

  • Barbabietole bio 2 (circa 300 gr)
  • Patate medie 2
  • Carote 1 grande
  • Scalogno 1 oppure 2 cipollotti
  • Piselli piccoli cotti al vapore 150 gr
  • Frutto di cappero gigante 10 circa
  • Prezzemolo 1 mazzetto piccolo
  • Sale rosa o integrale q.b.
  • Pepe nero/rosa
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le patate, le carote e la barbabietola.
  2. In una pentola per la cottura a vapore prepariamo l’acqua, qualche chiodo di garofano, pepe nero in grani e sale grosso.
  3. Adagiamo le verdure a strati  in base al tempo della cottura.
  4. Barbabietola, patate e in fine le carote, senza bucherellare le verdure.
  5. Dal ebolizione calcoliamo all’incirca 30/35 minuti.
  6. Facciamo raffreddare e con aiuto di un coltellino peliamo le verdure. Per pelare le barbabietole consiglio usare i guanti.
  7. Tagliamo a cubetti piccoli le verdure, aggiungiamo i piselli precedentemente sciacquati con acqua fredda, tagliamo fine lo scalogno, a rondelle i capperi, tritiamo il prezzemolo .
  8. Mettiamo le verdure in una ciotola capiente, aggiungiamo il sale, il pepe e circa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e infine il prezzemolo tritato.
  9. Aspettare almeno un quarto d’ora prima di servire in tavola.

Buon Appetito!

      Note:

  • La Rapa Rossa essendo una radice e ricca di sali minerali come: potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio, e anche ricca di fibre, acido folico e le vitamine A, C, E, B1, B2, B3.
  • L’insalata si può consumare anche il giorno dopo.

insalata di barbabietole,patate,carote,capperi giganti

 

L'articolo Insalata Vinagrette sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-vinagrette/feed/ 0
Purè di Patate e Piselli https://natyincucina.com/pure-di-patate-e-piselli/ https://natyincucina.com/pure-di-patate-e-piselli/#respond Wed, 24 Feb 2016 20:18:48 +0000 http://natyincucina.com/?p=5769 “ Un alternativa al "solito" purè aggiungendo un pizzico di creatività e fantasia ."

L'articolo Purè di Patate e Piselli sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“ Un alternativa al  “solito” purè aggiungendo un pizzico di creatività e fantasia .” 

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Patate 3 medie
  • Piselli cotti al vapore 150 g
  • Dado vegetale 1
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Pelare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti.
  • Mettiamo le patate in una pentola piccola e le copriamo  con l’acqua naturale oppure filtrata (non dal rubinetto).
  • Aggiungiamo mezzo dado vegetale, che aiuterà a insaporire il nostro purè.
  • Facciamo cuocere per 20 minuti circa.
  • Togliamo dal fuoco e scoliamo il brodino del purè in una ciotola da parte, che useremo per raggiungere la densita desiderata del nostro purè oppure per riscaldarlo in un secondo tempo.
  • Schiacciamo con una forchetta le patate, in un altro piatto schiacciamo sempre con una forchetta i piselli, tenendo da parte alcuni che aggiungeremo interi alla fine.
  • Uniamo il purè di piselli al purè di patate.
  • Per renderlo ancora più cremoso usiamo il minipimer per qualche secondo.
  • Unire i piselli interi e un filo d’olio evo, mescolare e servire caldo!

Buon Appetito!  

    Note:

  • Questi piccoli legumi sono una fonte di vitamine, la C principalmente, e minerali come potassio, magnesio, ferro e calcio!  Vanno consumati previa cottura perché crudi contengono sostanze antidigestive. Purè di patate con piselli

 

L'articolo Purè di Patate e Piselli sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pure-di-patate-e-piselli/feed/ 0