mandorle – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 07 Oct 2016 12:28:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Pere in Sfoglia Ripiene https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/ https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/#respond Fri, 07 Oct 2016 12:21:05 +0000 http://natyincucina.com/?p=6504 “ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.“

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.9 / 5 ( 10 votes )

“ La pera, un frutto semplice che potete trasformare in un dolce delizioso e scenografico in poco tempo.

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Pere Kaiser 4 (non troppo mature)
  • Pasta sfoglia rettangolare 1
  • Granella di nocciole 1 cucchiaio
  • Mandorle tritate 1 cucchiaio
  • Pangrattato 1 cucchiaio abb.
  • Marmellata di prugne secche 1 cucchiaio abbondante
  • Zucchero di canna 1 cucchiaio
  • Sciroppo d’acero q.b.
  • Vino bianco dolce 1 bicchiere

Preparazione

  1. Sbucciate le pere lasciando il picciolo.
  2. In una pentola con 3/4 di acqua, vino bianco dolce e lo zucchero di canna, cuocete le pere per circa 8 minuti.
  3. Utilizzando uno scavino privatele del torsolo, con un coltellino togliamo un po’ della polpa, facendo spazio per il ripieno.
  4. Mescolate la marmellata con la granella di nocciole, le mandorle tritate, il pangrattato.
  5. Farcite le pere con il ripieno.
  6. Stendete la pasta sfoglia su un ripiano e lasciatela riposare per almeno 10 minuti fuori frigo.
  7. Con un coppa pasta ricavate 4 dischetti dalla sfoglia e 8 lunghe strisce di circa 1 cm.
  8. Coprite la parte inferiore della pera con il dischetto di sfoglia, poi attorcigliate le strisce attorno alla pera, lasciando il picciolo scoperto.
  9. Spennellate con lo sciroppo d’acero. Lo sciroppo renderà la sfoglia ancora più croccante e le darà dolcezza.
  10. Disponete le pere sulla teglia distanti una dall’altra.
  11. Infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti.

Buon appetito!

    Note:

  • Le Pere cotte ripiene sono ottime calde ma anche fredde, magari accompagnate al gelato alla vaniglia!
  • Le pere sono dei frutti ricchi di fibre e vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J. La pera contiene anche beta-carotene.
  • I minerali: potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, ferro, boro, fluoro, zinco, rame, manganese e selenio.

pere kaiser in sfoglia ripiene con granella di nocciole,mandorle e marmellata di prugne secche

L'articolo Pere in Sfoglia Ripiene sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/pere-in-sfoglia-ripiene/feed/ 0
Cous Cous con Melone e Vaniglia https://natyincucina.com/cous-cous-melone-vaniglia/ https://natyincucina.com/cous-cous-melone-vaniglia/#respond Fri, 06 May 2016 19:57:51 +0000 http://natyincucina.com/?p=6349 “Qui vi propongo un dessert facile da preparare, che nella sua semplicità sorprenderà il vostro palato!“

L'articolo Cous Cous con Melone e Vaniglia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 7 votes )

“Qui vi propongo un dessert facile da preparare, che nella sua semplicità sorprenderà il vostro palato!

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • Cous cous integrale 100 g
  • Melone Bio 1/2
  • Mandorle affettate 25 g
  • Vaniglia 1 bustina
  • Sciroppo d’acero 2 cucchiai
  • Menta fresca  (per decorazione)

Preparazione

  1. Portate ad ebollizione 200 ml di acqua naturale. (Il cous cous va cotto in proporzione 1:2 di acqua)
  2. Versare l’acqua bollente sopra al cous cous, coprire e aspettare 5 min.
  3. Nel frattempo con uno scavino ricavate dalla polpa del melone delle piccole ‘sfere’ e tenetele da parte.
  4. Trascorsi 5 minuti, con un cucchiaio di legno mescolate bene il cous cous, aggiungete 2 cucchiai di sciroppo d’acero e la bustina di vaniglia.
  5. Con l’aiuto di uno stampino diamo forma al dessert, riempite con il cous cous e fate una leggera pressione col cucchiaio, adagiate sopra le ‘sfere’ di melone, con delicatezza togliete lo stampino, cospargete con i petali di mandorle e versate a filo un altro po’ di sciroppo d’acero.

Buon appetito!

        Note:

  • Il Cous cous ha un elevato apporto di fibre, è ricco di carboidrati, proteine e amido. Fonte di vitamine del gruppo B e  vitamina A, possiede sali minerali di grande importanza per il nostro corpo, come il potassio, il fosforo, il magnesio e il calcio.
  • Lo sciroppo d’acero è il terzo dolcificante naturale meno calorico (circa 250 calorie per cento grammi) superato dalla melassa e dalla stevia. Ha un alto contenuto di sali minerali.

cous cous con melone,mandorle,vaniglia e sciroppo d'acero

 

 

L'articolo Cous Cous con Melone e Vaniglia sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/cous-cous-melone-vaniglia/feed/ 0