fagioli – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Mon, 18 Apr 2016 13:04:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Fagioli Cannellini Mantecati https://natyincucina.com/fagioli-cannellini-mantecati/ https://natyincucina.com/fagioli-cannellini-mantecati/#respond Sat, 05 Mar 2016 22:27:42 +0000 http://natyincucina.com/?p=5951 "Questo è un piatto tradizionale del mio paese, Moldova, il Humus del est ;-) ricco di sapori e profumi!"

L'articolo Fagioli Cannellini Mantecati sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Questo è un piatto tradizionale del mio paese, la Moldavia, il Humus dell’est 😉 ricco di sapori e profumi!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Fagioli cannellini secchi 250 g (oppure precotti bio 450 g)
  • Carote 1
  • Peperoni dolci mini 1/2
  • Tahin 1 cucchiaio (facoltativo)
  • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • Cipolla dorata 1 grande
  • Aglio 1 spicchio piccolo
  • Zucchero di canna un pizzico
  • Sale rosa o integrale  q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Lasciare la sera prima in ammollo i fagioli in acqua fredda fino al mattino.
  2. Poi lessarli in acqua salata con la carota intera, fino a che diventeranno morbidi, quindi scolarli, teniamo da parte la carota.
  3. In alternativa nella mancanza di tempo vanno benissimo anche i fagioli precotti bio, quindi passarli sotto acqua corrente fredda e scolarli.
  4. Nel bicchiere del mixer oppure in un contenitore con i bordi alti  versare i fagioli lessati, la carota dopo averla pelata, l’aglio, un cucchiaio di tahin, sale e olio evo, frullare bene fino ad ottenere un purè omogeneo.
  5. Scaldiamo una padella capiente con dell’olio evo, affettiamo il peperone dolce e la cipolla, la cipolla la facciamo rosolare per qualche minuto a fiamma alta, poi aggiungiamo un pizzico di zucchero di canna, per caramellarla, bastano pochi minuti, in seguito uniamo i peperoni dolci affettati fine  e un cucchiaio di concentrato di pomodoro con un pizzico di sale.
  6. La cipolla caramellata è pronta!
  7. Questo piatto può essere servito sia freddo che caldo con crostini di pane tostati!        

         Buon appetito!        

         Note:

  • Un pasto completo ricco di vitamine come la vitamina A e quelle del gruppo B, e minerali: sodio, potassio, ferro, fosforo, manganese, calcio, magnesio, zinco, rame, e selenio.
  • Il sale rosa dell’Himalaya ha molte proprietà e benefici, è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è puro, molto antico, privo di tossine e di sostanze inquinanti che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari e oceani.

fagioli cannellini con tahini,e cipolla caramellata

 

L'articolo Fagioli Cannellini Mantecati sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/fagioli-cannellini-mantecati/feed/ 0
Burger di Fagioli Azuki https://natyincucina.com/burger-di-fagioli-azuki/ https://natyincucina.com/burger-di-fagioli-azuki/#respond Thu, 03 Mar 2016 10:23:54 +0000 http://natyincucina.com/?p=5858 "Questi buonissimi burger potete abbinarli al condimento e alle salse che più vi piacciono, il risultato finale sarà sempre ottimo!"

L'articolo Burger di Fagioli Azuki sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Questi buonissimi burger potete abbinarli al condimento e alle salse che più vi piacciono, il risultato finale sarà sempre ottimo!”

Porzioni: 4 burger

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Fagioli azuki bio precotti  250 gr
  • Pane carasau 50 gr
  • Cipolla 1 grande
  • Prezzemolo un mazzetto piccolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Trittare il pane carasau rendendolo quasi una polverina. Tenerlo da parte.
  2. Tagliare fine la cipolla.
  3. Scoliamo i fagioli e li passiamo sotto acqua corrente.
  4. Mettiamo in un tritatutto i fagioli, la cipolla, la metà del prezzemolo, foglie e gambo, sale, olio e tritiamo bene.
  5. Tagliare fine l’altra metà di prezzemolo e aggiungerlo al impasto, aggiungere man mano mescolando con un cucchiaio di legno, anche il pane carasau.
  6. Foderare con la carta forno la teglia.
  7. Dividere l’impasto in 6 palline, posizionare una alla volta sulla teglia e schiacciarle con le dita per dar loro la forma dell’hamburger, oppure con un coppapasta dello stesso diametro dei panini se desiderate ottenere un risultato più regolare.
  8. Per non fare attaccare l’impasto sulle mani usate dell’olio evo mentre formate i burger.
  9. Cuocerli in forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.                                                                                              

Note:

  • I fagioli Azuki contengono minerali ed oligoelementi come potassio, zinco, molibdeno e ferro. Ricchi di vitamine del gruppo B , fibre e proteine!
  • Accompagnati da innumerevoli tipi di salse, condimenti  o verdure a seconda dei gusti personali.

burger di fagioli azuki,pane carasau

 

L'articolo Burger di Fagioli Azuki sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/burger-di-fagioli-azuki/feed/ 0
Zuppa Rossa (Borsh) https://natyincucina.com/zuppa-rossa-borsh/ https://natyincucina.com/zuppa-rossa-borsh/#respond Thu, 03 Mar 2016 09:55:02 +0000 http://natyincucina.com/?p=5845 “Una delle zuppe più diffuse dalle mie parti, rivisitata a modo mio.“ ;-)

L'articolo Zuppa Rossa (Borsh) sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4.7 / 5 ( 3 votes )

“Una delle zuppe più diffuse dalle mie parti, rivisitata a modo mio.“ 😉

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Barbabietola  1 (circa 250 gr)
  • Patate 2/3 piccole
  • Peperone dolce 1
  • Scalogno  1
  • Carote 1
  • Sedano 1 costa
  • Fagioli rossi cotti a vapore 125 gr
  • Limone 1/2
  • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • Prezzemolo 1 mazzetto piccolo
  • Aneto (facoltativo)
  • Levistico essiccato (qualche foglia)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa o integrale q.b.
  • Acqua naturale 600 ml        

Preparazione

  1. Lavare e pelare le verdure.
  2. Grattugiamo le carote e la barbabietola, io ho usato una barbabietola cotta al vapore, ma va benissimo anche cruda!
  3. Tagliamo a fettine sottili lo scalogno, il sedano, e il peperone dolce, a spicchi le patate.
  4. Scaldiamo la pentola in cui faremmo la zuppa, aggiungiamo circa 3 cucchiai di olio evo, lo scalogno e subito dopo il concentrato di pomodoro, poi in seguito la carota grattugiata, un quarto del peperone dolce, i fagioli e la barbabietola, quest’ultima la irroriamo con il succo di mezzo limone,e un trucco per preservare il colore intenso e il sapore della barbabietola.
  5. Facciamo soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa girando spesso.
  6. Infine aggiungiamo le patate, 600 ml di acqua e il sale.
  7. Con il coperchio socchiuso facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30 min.
  8. Passati i 30 minuti spegniamo il fuoco, aggiungiamo le nostre erbe aromatiche e lasciamo con il coperchio chiuso per almeno 20 min.
  9. Servire caldo!  

Note:

  • La Barbabietola essendo una radice e ricca di sali minerali come: potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio, e anche ricca di fibre, acido folico e le vitamine A, C, E, B1, B2, B3.

zuppa di barbabietole,fagioli,carote,peperone dolce

 

L'articolo Zuppa Rossa (Borsh) sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/zuppa-rossa-borsh/feed/ 0
“Barchette” di Fagioli Azuki e Pane Carasau https://natyincucina.com/barchette-di-fagioli-azuki-e-pane-carasau/ https://natyincucina.com/barchette-di-fagioli-azuki-e-pane-carasau/#respond Tue, 01 Mar 2016 18:20:50 +0000 http://natyincucina.com/?p=5822 "Un antipasto facilissimo da preparare e molto veloce... il risultato finale vi stupirà!"

L'articolo “Barchette” di Fagioli Azuki e Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Un antipasto facilissimo da preparare e molto veloce… il risultato finale vi stupirà!”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Fagioli Azuki Bio precotti 250 gr
  • Pane Carasau 50 gr
  • Cipolla 1
  • Prezzemolo fresco 1 mazzetto piccolo
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Olio di arachidi per friggere
  • Passata di pomodoro 250 gr
  • Zucchero di canna un pizzico
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b
  • Pepe nero    

Preparazione

  1. Tritare finemente il pane Carasau e tenerlo da parte.
  2. Scolare i fagioli e passarli sotto acqua corrente.
  3. Quindi tritare con un trita tutto i fagioli, cipolla, sale, olio, un poco di prezzemolo.
  4. Uniamo il pane Carasau e un altro po’ di prezzemolo tritato, mescoliamo il tutto.
  5. Le “barchette” le formiamo con l’aiuto di due cucchiai, oppure le possiamo fare della forma che più ci piace.
  6. Scaldiamo una pentola di un diametro di massimo 20 cm, aggiungiamo abbondante olio di arachidi e friggiamo le nostre “barchette” due/tre alla volta girandole spesso. Bastano pochi minuti.
  7. Se preferite cuocetele al forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
  8. Per la salsa al pomodoro scaldiamo una padella, aggiungiamo del olio evo e la passata di pomodoro, salare, pepare e aggiungere una presa di zucchero di canna.
  9. Cuocere a fiamma bassa fino a quando la passata non si restringe diventando un po più densa.
  10. Infine aggiungere il prezzemolo tritato. La nostra salsa e pronta.
  11. Si possono servire sia caldi che freddi accompagnati con la salsa al pomodoro!                                                                                            

Note:

  • Se preferite cuocerli al forno non vanno passate nel impanatura, se invece le friggete allora è meglio impanarli.
  • Accompagnateli al tipo di salsa e condimento a seconda dei vostri gusti personali.

fagioli azuki,pane carasau,cipolla

 

 

L'articolo “Barchette” di Fagioli Azuki e Pane Carasau sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/barchette-di-fagioli-azuki-e-pane-carasau/feed/ 0
Hamburger di Lenticchie e Grano Saraceno https://natyincucina.com/hamburger-di-lenticchie-e-grano-saraceno/ https://natyincucina.com/hamburger-di-lenticchie-e-grano-saraceno/#respond Tue, 26 Jan 2016 19:51:40 +0000 http://natyincucina.com/?p=5641 "Un ripieno perfetto per i tuoi hamburger vegetali. Fatto interamente di lenticchie, fagioli e grano saraceno!"

L'articolo Hamburger di Lenticchie e Grano Saraceno sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 1 vote )

“Un ripieno perfetto per i tuoi hamburger vegetali. Fatto interamente di lenticchie, fagioli e grano saraceno.
Accompagnalo con della cipolla di Tropea marinata con aceto di mele, olio evo e un po’ di pesto  genovese…un abbinamento perfetto dal sapore deciso!”

Porzioni: 6 persone ( 6 hamburger)

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Lenticchie 250 gr
  • Fagioli rossi 125 gr
  • Grano saraceno 125 gr
  • Senape 1 cucchiaino
  • Paprika in polvere q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Farina di ceci 1 cucchiaio da cucina
  • Pure di patate in fiocchi 1 cucchiaio

Preparazione

  1. Mettere a bollire le lenticchie coprendole con acqua per circa il doppio del loro volume e aggiungere il sale verso la fine della cottura,circa 20 min.
  2. Fagioli si mettono a mollo la sera prima,poi cuocere anche essi fino a quando non si sono ammorbiditi bene.
  3. Il Grano saraceno va bollito sempre coperto d’acqua  il doppio del suo volume  per circa 20 min con l’aggiunta di un cucchiaio di pomodoro concentrato.
  4. Togliamo l’acqua di cottura in eccesso e la teniamo da parte.
  5. Facciamo raffreddare i fagioli,le lenticchie e il grano saraceno.
  6. Quindi frullate il tutto finchè il composto non sarà diventato omogeneo.
  7. Mettere il tutto in una ciotola capiente,aggiungere la senape,il paprika,aglio in polvere,il pure in fiocchi e man mano che mescoliamo con un cucchiaio in legno aggiungiamo la farina di ceci amalgamando bene formando un impasto malleabile.
  8. Mettere la carta forno sulla teglia e cospargere del olio di semi.
  9. Dividere l’impasto in 6 palline,posizionare una alla volta sulla teglia e schiacciarle con le dita per dar loro la forma dell’hamburger,oppure con un coppapasta dello stesso diametro dei panini se desiderate ottenere un risultato più regolare.
  10. Cuocerli in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.                                                                                              

Note:

  • Per accorciare i tempi di preparazione dei  burger potete anche utilizzare le lenticchie e i fagioli precotti.
  • I hamburger possono essere conservati in freezer,cotti oppure crudi .
  • Accompagnati da innumerevoli tipi di salse e condimenti a seconda dei gusti personali.

Hamburger di Lenticchie e Grano Saraceno

L'articolo Hamburger di Lenticchie e Grano Saraceno sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/hamburger-di-lenticchie-e-grano-saraceno/feed/ 0
Fagioli con Funghi Pleurotus https://natyincucina.com/fagioli-con-funghi-pleurotus/ https://natyincucina.com/fagioli-con-funghi-pleurotus/#respond Wed, 16 Dec 2015 22:28:33 +0000 http://natyincucina.com/?p=2611 “Un delizioso piatto facile e veloce! L’abbinamento funghi e fagioli e perfetto! “

L'articolo Fagioli con Funghi Pleurotus sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Un delizioso piatto facile e veloce! L’abbinamento funghi e fagioli e perfetto! “

Porzioni: 2  persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Funghi Pleurotus 300 g
  • Fagioli cannellini precotti.230 g
  • Cipolla Tropea 1
  • Carote 1
  • Code cipollotti verdi 3/4
  • Concentrato pomodoro 1 cucchiaio da minestra
  • Vino bianco secco
  • Aglio in polvere
  • Mix di pepe nero/rosa
  • Sale grosso q.b.
  • Tabasco qualche goccia

Preparazione

  1. Scaldare la padella, con l’olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungiamo la cipolla tagliata a mezzaluna,e farla soffriggere fino a quando si ammorbidisce.
  3. Poi la carota e il concentrato di pomodoro,circa un cucchiaio da cucina.
  4. Trascorsi due minuti aggiungere i funghi tagliati per il lungo, a pezzi non troppo piccoli.
  5. Facciamo cuocere circa 5 minuti a fiamma alta, mescolando spesso.
  6. Sfumare con il vino bianco, poi aggiungiamo i fagioli e il sale.
  7. Cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  8. Infine aggiungere il pepe nero e il tabasco.
  9. Servire caldo.

    Note:

  • Prima di servire tagliare le code dei cipolloti direttamente nel piatto.
  • Servire caldo con una macinata di pepe nero!

L'articolo Fagioli con Funghi Pleurotus sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/fagioli-con-funghi-pleurotus/feed/ 0
Minestrone con Soffritto https://natyincucina.com/minestrone-con-soffritto/ https://natyincucina.com/minestrone-con-soffritto/#respond Wed, 02 Dec 2015 20:22:27 +0000 http://natyincucina.com/?p=2559 “Una variante del tradizionale minestrone ricco di profumi e sapore genuino delle verdure,scegliendo la combinazione delle verdure per arricchire il sapore finale. Le erbe aromatiche come aneto e levistico danno una nota in più .”

L'articolo Minestrone con Soffritto sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>

“Una variante del tradizionale minestrone ricco di profumi e sapore genuino delle verdure, scegliendo la combinazione delle verdure per arricchire il sapore finale. Le erbe aromatiche come aneto e levistico danno una nota in più.”

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura:  30 minuti

Ingredienti

  • Carote 1
  • Sedano 2 coste
  • Peperone dolce 1/2
  • Radice del prezzemolo un pezzo
  • Pomodoro in scatola (due cucchiai) oppure fresco
  • Spinaci freschi
  • Patate 1
  • Piselli freschi
  • Fagiolini verdi freschi
  • Fagioli borlotti precotti
  • Aneto fresco
  • Levistico
  • Code di cipollotti verdi 3/4
  • Limone 1/2

Preparazione

  1. Iniziamo col preparare la verdura lavandola e pulendola.
  2. Tagliamo le patate e le carote a cubetti, affettiamo le coste del sedano.
  3. Tagliamo a fettine sottili la cipolla, scaldiamo la pentola e aggiungiamo poi l’olio di oliva (due cucchiai abbondanti).
  4. Cominciamo quindi la preparazione del soffritto. Facciamo rosolare la cipolla, aggiungiamo le carote, il sedano, il peperone dolce e facciamo soffriggere per circa tre minuti. Poi aggiungiamo il pomodoro in scatola oppure un pomodoro fresco pelato e tagliato a cubetti fine, mescolando spesso.
  5. Aggiungiamo i fagioli borlotti, i fagiolini, i piselli, la radice del prezzemolo e la patata.
  6. Facciamo andare per due minuti, poi aggiungiamo  acqua bollente (meglio usare acqua minerale naturale e non quella di rubinetto per non alterare il sapore delle verdure) fino a che il suo livello superi di due dita le verdure. Aggiungiamo sale q.b.
  7. Mettiamo un coperchio socchiuso e facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.
  8. Passata la mezz’ora,aggiungiamo gli spinaci freschi, bastano pochissimi minuti.
  9. Spegniamo il fuoco, aggiungiamo le code di cipollotti verdi tritate fini, le erbe aromatiche (levistico e aneto) e il succo di   mezzo limone.


     Note:

  • Ricorda che se non hai gli ingredienti freschi puoi usare anche quelli surgelati.
  • L’aneto è originario dell’India e somiglia molto al finocchio e all’anice ma rispetto a queste spezie ha un sapore molto più aromatico e pungente.

minestrone con soffritto, spinaci,fagioli e aneto

L'articolo Minestrone con Soffritto sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/minestrone-con-soffritto/feed/ 0