Pizzoccheri con Salvia

Pizzoccheri con Salvia

“ I Pizzoccheri sono un formato di pasta  particolare, molto saporito, l’impasto è preparato con due terzi di farina di grano saraceno ed un terzo di farina di frumento.” 

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • Pizzoccheri 350 g
  • Patate 1
  • Cavolo verza 200 g
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Limone
  • Salvia 5/6 foglie
  • Vino bianco q.b.
  • Sale grosso integrale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata, e facciamo cuocere i pizzoccheri per la metà della cottura prevista sulla confezione.
  2.  Nel frattempo tagliamo la patata a cubetti piccoli e la verza a striscioline.
  3. A metà cottura della pasta aggiungiamo le patate e la verza, e li facciamo bollire fino allo scadere del tempo (in totale circa 18 minuti)
  4. Scaldiamo una padella con del olio evo e facciamo rosolare l’aglio e lo scalogno trattato finemente, aggiungere le foglie di salvia.
  5. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella sfumando con del vino bianco e il succo di mezzo limone.
  6. Metterla in una pirofila e infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 d’ora.
  7. Servire ancora caldo con un filo d’olio e una macinata di pepe fresco!

    Note:

  • Per renderli meno asciutti e più cremosi possiamo aggiungere del formaggio oppure della panna vegetale.
  • I pinzocheri sono un tipo di pasta ricca di proteine vegetali e un alto contenuto di fibre.
  • I Cavoli sono ricchi di ferro, calcio, fibre e acidi grassi come Omega 3 e Omega 6!
    Pizzicherò con cavolo verza, patate e salvia
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*