“Questo è un piatto tradizionale del mio paese, la Moldavia, il Humus dell’est 😉 ricco di sapori e profumi!”
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
- Fagioli cannellini secchi 250 g (oppure precotti bio 450 g)
- Carote 1
- Peperoni dolci mini 1/2
- Tahin 1 cucchiaio (facoltativo)
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Cipolla dorata 1 grande
- Aglio 1 spicchio piccolo
- Zucchero di canna un pizzico
- Sale rosa o integrale q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Lasciare la sera prima in ammollo i fagioli in acqua fredda fino al mattino.
- Poi lessarli in acqua salata con la carota intera, fino a che diventeranno morbidi, quindi scolarli, teniamo da parte la carota.
- In alternativa nella mancanza di tempo vanno benissimo anche i fagioli precotti bio, quindi passarli sotto acqua corrente fredda e scolarli.
- Nel bicchiere del mixer oppure in un contenitore con i bordi alti versare i fagioli lessati, la carota dopo averla pelata, l’aglio, un cucchiaio di tahin, sale e olio evo, frullare bene fino ad ottenere un purè omogeneo.
- Scaldiamo una padella capiente con dell’olio evo, affettiamo il peperone dolce e la cipolla, la cipolla la facciamo rosolare per qualche minuto a fiamma alta, poi aggiungiamo un pizzico di zucchero di canna, per caramellarla, bastano pochi minuti, in seguito uniamo i peperoni dolci affettati fine e un cucchiaio di concentrato di pomodoro con un pizzico di sale.
- La cipolla caramellata è pronta!
- Questo piatto può essere servito sia freddo che caldo con crostini di pane tostati!
Buon appetito!
Note:
- Un pasto completo ricco di vitamine come la vitamina A e quelle del gruppo B, e minerali: sodio, potassio, ferro, fosforo, manganese, calcio, magnesio, zinco, rame, e selenio.
- Il sale rosa dell’Himalaya ha molte proprietà e benefici, è ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è puro, molto antico, privo di tossine e di sostanze inquinanti che possono contaminare le tipologie di sale che provengono da mari e oceani.