“Un antipasto facilissimo da preparare e molto veloce… il risultato finale vi stupirà!”
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
- Fagioli Azuki Bio precotti 250 gr
- Pane Carasau 50 gr
- Cipolla 1
- Prezzemolo fresco 1 mazzetto piccolo
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Olio di arachidi per friggere
- Passata di pomodoro 250 gr
- Zucchero di canna un pizzico
- Sale rosa dell’Himalaya q.b
- Pepe nero
Preparazione
- Tritare finemente il pane Carasau e tenerlo da parte.
- Scolare i fagioli e passarli sotto acqua corrente.
- Quindi tritare con un trita tutto i fagioli, cipolla, sale, olio, un poco di prezzemolo.
- Uniamo il pane Carasau e un altro po’ di prezzemolo tritato, mescoliamo il tutto.
- Le “barchette” le formiamo con l’aiuto di due cucchiai, oppure le possiamo fare della forma che più ci piace.
- Scaldiamo una pentola di un diametro di massimo 20 cm, aggiungiamo abbondante olio di arachidi e friggiamo le nostre “barchette” due/tre alla volta girandole spesso. Bastano pochi minuti.
- Se preferite cuocetele al forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
- Per la salsa al pomodoro scaldiamo una padella, aggiungiamo del olio evo e la passata di pomodoro, salare, pepare e aggiungere una presa di zucchero di canna.
- Cuocere a fiamma bassa fino a quando la passata non si restringe diventando un po più densa.
- Infine aggiungere il prezzemolo tritato. La nostra salsa e pronta.
- Si possono servire sia caldi che freddi accompagnati con la salsa al pomodoro!
Note:
- Se preferite cuocerli al forno non vanno passate nel impanatura, se invece le friggete allora è meglio impanarli.
- Accompagnateli al tipo di salsa e condimento a seconda dei vostri gusti personali.