lime – Naty In Cucina https://natyincucina.com Ricette Facili e veloci Fri, 27 May 2016 20:37:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.1 Insalata con i Noodles https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/ https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/#respond Wed, 11 May 2016 10:48:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=6337 "Una ricetta super veloce dai profumi orientali!"

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
5 / 5 ( 2 votes )

“Una ricetta super veloce dai profumi orientali!”

Porzioni: 2 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per l'insalata

  • Noodles varietà Shirataki 100 g
  • Cetriolo 1
  • Carote 1
  • Cavolo cuore di bue 1/2
  • Insalata Iceberg 1/2
  • Finocchio 1
  • Ravanelli 4-5
  • Pomodorini datterini 6
  • Sesamo tostato 1 cucchiaio
  • Olio di sesamo
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.    

Preparazione

  1. Lavare accuratamente e asciugare le verdure.
  2. In una ciotola profonda mettete i Noodles e copriteli di acqua calda, lasciate a mollo per 4 min, mescolando di tanto in tanto. Non lasciare per troppo tempo!
  3. Intanto con l’aiuto di una mandolina affettate fine l’insalata iceberg, il cavolo cappuccio, il finocchio e i ravanelli.
  4. Con una lama affetta – julienne affettate la carota e il cetriolo eliminando la parte centrale della carota e i semi del cetriolo.
  5. Unite le verdure e condire con un poco di olio di sesamo e la salsa di soia.
  6. Scolate i Noodles, passateli sotto l’acqua corrente e prima di condirli con la salsa aggiungete un filo d’olio di sesamo e mescolate bene con le mani.
  7. Aggiungete la salsa condimento ai Noodles e mescolate.
  8. Disponete su ogni piatto l’insalata mista poi adagiate sopra i Noodles formando un ‘nido’.
  9. Cospargete con del sesamo tostato e anacardi.                                                                                  

Ingredienti per il Condimento

  • Zenzero fresco 2 cm circa
  • Peperoncino Starter 1
  • Tabasco qualche goccia
  • Lime 1/2
  • Pomodorini datterini 2
  • Basilico fresco 6 foglie
  • Anacardi e Arachidi una manciata
  • Olio di sesamo 1 cucchiaio
  • Zucchero di canna 1 cucchiaino raso
  • Sale rosa un pizzico

Preparazione

  1. Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti, il succo di mezzo lime, un pizzico di sale e lo zucchero di canna.
  2. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa.

 

Buon appetito!

Note:

  • I Noodles Shirataki sono una tipologia di spaghetti di origine Giapponese, vengono prodotti dalla radice di Konjac.
  • Sono senza glutine, senza carboidrati con un bassissimo apporto calorico ma con un alto contenuto di fibre.   insalata mista con noodles,lime,sesamo,anacardi,arachidi,olio di sesamo,ravanelli,carote,cetrioli

 

L'articolo Insalata con i Noodles sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/insalata-con-i-noodles/feed/ 0
Crostini con Avocado e Peperone Dolce https://natyincucina.com/crostini-con-avocado-e-peperone-dolce/ https://natyincucina.com/crostini-con-avocado-e-peperone-dolce/#respond Tue, 01 Mar 2016 18:10:21 +0000 http://natyincucina.com/?p=5818 “L'abbinamento perfetto tra l'avocado e il peperone dolce, vi consiglio di provare questa ricetta...poi fattemi sapere! ;-)“

L'articolo Crostini con Avocado e Peperone Dolce sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
4 / 5 ( 1 vote )

“L’abbinamento perfetto tra l’avocado e il peperone dolce, vi consiglio di provare questa ricetta…poi fatemi sapere! ;-)“

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Avocado 250 gr circa
  • Peperone dolce tipo Cornetto 2
  • Lime 1/2
  • Prezzemolo fresco 1 mazzetto piccolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Pepe nero
  • Tabasco oppure peperoncino fresco

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 200 gradi.
  2. Lavare i peperoni e asciugarli bene.
  3. Fare un incisione per il lungo di ogni peperone e adagiarli su una teglia coperta con la carta forno.
  4. Cuocerli a 200 gradi per 20 min.
  5. Dopo la cottura lasciamo raffreddare poi li peliamo e togliamo i semi interni.
  6. Nel frattempo puliamo l’avocado e lo mettiamo in un contenitore, aggiungiamo l’olio evo, il succo di mezzo lime, sale, pepe, il prezzemolo e il tabasco qualche goccia. Io ne ho messe 5 gocce, ed è risultato leggermente piccante.
  7. Frullare con un minipimer fino a rendere il tutto una crema liscia e omogenea.
  8. Mescolare bene e servire sui crostini tostati con striscioni di peperoni sopra.

Note:

  • La crema di avocado la potete usare in diversi modi, per farcire i vostri panini, nelle insalate oppure come salsa di accompagnamento.
  • L’avocado è ricco di sostanze antiossidanti, tra le vitamine presenti nella sua polpa ci sono la B1, B2, B6, D, K e PP. Ricco di potassio, di grassi insaturi e Omega-3!

crostini con avocado,lime e peperone dolce

L'articolo Crostini con Avocado e Peperone Dolce sembra essere il primo su Naty In Cucina.

]]>
https://natyincucina.com/crostini-con-avocado-e-peperone-dolce/feed/ 0